Altro che con la pasta, io gli agretti li uso per fare una bella frittata saporita: alta alta e che piace sempre a tutti

frittata con gli agretti

Altro che con la pasta, io gli agretti li uso per fare una bella frittata saporita: alta alta e che piace sempre a tutti - buttalapasta.it

L’hai mai provata la frittata di agretti? Super soffice e sfiziosa, viene alta e non ha niente da invidiare a una classica di spinaci: scopri oggi come ti conquisto!

A me gli agretti sono sempre piaciuti e li ritengo tra le ‘verdure‘ più sane e sfiziose di sempre: il loro sapore leggermente acidulo e aspro mi ricorda un po’ i piatti a base di scorsa di limone, anche se ovviamente il loro gusto è unico nel suo genere. Nella cucina italiana vengono impiegati tantissimo per la preparazione di primi piatti, in particolare sono spesso associati agli spaghetti, ma io oggi ho voluto provare qualcosa di diverso che sono sicuro ti piacerà.

Hai mai fatto la frittata con gli agretti? Bastano pochissimi ingredienti, qualche minuto da dedicare alla preparazione e servirai un secondo delizioso da poter gustare così com’è al naturale oppure con un po’ di maionese, aggiunta all’interno di un bel panino caldo caldo. Scopriamo subito la ricetta insieme!

Frittata con gli agretti, questa sono sicuro che ti piace: devi provarla!

La frittata con gli agretti è un secondo super saporito e semplice, non occorre avere troppa dimestichezza in cucina e ovviamente basterà un coperchio per girarla e non fare pasticci. Io la preparo usando anche le patate così viene più ricca, ma tu eventualmente potrai ometterle cuocendo solamente la verdura da unire successivamente alle uova. E non perderti a questo punto anche la ricetta degli spaghetti con gli agretti!

frittata con agretti e uova

Frittata con gli agretti, questa sono sicuro che ti piace: devi provarla! – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 2 patate rosse medie;
  • 6 uova fresche medie;
  • 1 mazzetto ricco di agretti;
  • 2 o 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • Sale, pepe, prezzemolo q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la frittata sbucciando le patate per poi lavarle sotto acqua corrente: asciughiamole e riduciamole in tocchetti piccoli, circa 2 cm, non di più.
  2. Facciamo scaldare abbondante olio evo in una padella dai bordi alti e quando arriverà a temperatura tuffiamo i cubetti di patate, facendoli soffriggere a fuoco dolce fin quando risulteranno cotti al cuore e ben dorati.
  3. Spegniamo momentaneamente la fiamma al di sotto della padella, scoliamo le patate su carta assorbente e facciamo intiepidire. In una pentola con acqua bollente facciamo sbollentare per circa 4 o 5 minuti gli agretti dopo averli puliti.
  4. Inseriamoli in una ciotola dopo averli scolati e lasciamo raffreddare appena. Uniamo quindi le uova sgusciate, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, prezzemolo tritato e le patate cotte.
  5. Mescoliamo abbondantemente per schiumare le uova, dopodiché sbucciamo la cipolla e tagliamola finemente a julienne. Nella stessa padella delle patate lasciamola soffriggere fin quando risulterà ben tenera.
  6. Versiamo in centro il composto di uova, livelliamolo scuotendo con il manico la padella e cuociamo con coperchio per circa 10 minuti, poi giriamo sull’altro lato e proseguiamo altrettanti minuti di cottura.
  7. Infine serviamo su un bel piatto il nostro secondo e godiamo della frittata di agretti, hai visto quanto è facile farla?

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti