Ho messo tutte le mie verdure preferite in forno, la combo perfetta: gratinatura croccante ed ho svoltato la cena

Verdure tagliate a rondelle

Ho messo tutte le mie verdure preferite in forno, la combo perfetta: gratinatura croccante ed ho svoltato la cena (Buttalapasta.it)

Con questo contorno faccio sempre un figurone lo preparo con pochi ingredienti e sorprendo tutti, il bis è assicurato.

Ma quale involtini di carne io a cena ‘butto dentro’ una pirofila le mie verdure preferite e creo un piatto unico. Con il tempo non riuscivo mai a mettere d’accordo il resto della famiglia, ogni preparazione che prevedesse l’uso di verdure non era mai ben accetta. Per fortuna, però, ho capito come conquistare tutti con queste verdure gratinate e finalmente ho creato una combo perfetta, gusto e croccantezza si uniscono per dare vita ad un piatto unico.

Un contorno semplice che posso preparare rendendo alcuni alimenti i protagonisti di una cena o di un pranzo. A volte, si pensa che alcuni ingredienti non possano fare la differenza, ma non c’è nulla di più sbagliato. Il trucchetto è quello di trovare le combinazioni perfette per riuscire a fare la vera differenza. Questo piatto, inoltre mi salva da ospiti improvvisi, lo preparo in pochi minuti e faccio un figurone, il pezzo forte? La gratinatura che bene si sposa con tutte le verdure impiegate. 

Le verdure gratinate preparale così: non avrai bisogno di preparare altro

Le verdure gratinate le preparo anche per i miei amici che non amano consumare carne e pesce. Unisco quelle che ho in casa ed esce fuori un piatto molto gustoso. Non preoccupatevi lo definisco anche la mia prelibatezza preferita perché la preparo in poco tempo e faccio un figurone. Le porzioni che andrò ad indicarvi sono utili per 6 persone, dunque, qualora fosse necessario aumentiamo o diminuiamo le dosi. A questo punto non resta che capire cosa procurare e soprattutto quali sono i passaggi da seguire per riuscire a preparare questo contorno super gustoso. Se vi avanzano delle verdure, non perdetevi sua maestà: la caponata. La ricetta originale che vi farà perdere la testa.

Pangrattato dentro una ciotola

Ho messo tutte le mie verdure preferite in forno, la combo perfetta: gratinatura croccante ed ho svoltato la cena (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 4 pomodori
  • 1 Melanzana nera
  • 2 Cipolle;
  • 2 Zucchine;
  • 1 Patata;
  • 150 grammi di provola;
  • 50 grammi di pangrattato;
  • 3 cucchiai di parmigiano Reggiano
  • Olio q.b.;
  • Sale q.b.;
  • Spicchio d’aglio;
  • Prezzemolo.

Preparazione

  1. Come succitato preparare questo piatto è veramente semplice, lo prepari in poco tempo, ma ad ogni boccone ti renderai conto della prelibatezza che stai assaporando, prendiamoci qualche minuto e scopriamo quali sono tutti i passaggi da seguire.
  2. In prima battuta, occupiamoci della pulizia delle nostre verdure, dunque, laviamo pomodori, zucchine e melanzane e subito dopo eliminiamo le estremità e spuntiamo e procediamo tagliando a rondelle (non dovranno essere troppo sottili per intenderci tagliamole mezzo centimetro. A questo punto mettiamole all’interno di un recipiente.
  3. Subito dopo non dimentichiamo di tagliare a rondelle le cipolle e le patate, seguendo i consigli appena scritti sopra. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti iniziamo a collocare tutto all’interno di una pirofila. L’obiettivo è quello di creare una sorta di spiedino, dunque, alterniamo tutte le verdure senza dimenticare di inserire la provola, tra una fetta di verdura e l’altra. Il risultato della sistemazione dovrà essere molto compatto.
  4. Adesso è giunto il momento di preparare il nostro pangrattato speziato, così da arricchire ancora di più il sapore del nostro contorno, da dove iniziare? In primis procuriamo un recipiente e versiamo dentro il pangrattato, poi il formaggio, il prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato, chi vorrà potrà anche aggiungere pepe nero e un pizzico di sale.

5. Una volta pronto possiamo andare a versarlo in modo omogeneo sulle verdure precedentemente sistemate sulla           pirofila, aggiungiamo olio e mescoliamo. Adesso tutto potrà essere collocato in forno ad una temperatura          di 190 gradi, dopo circa 60 minuti possiamo tirare tutto fuori e gustarle ancora calde. 

Questo contorno è perfetto e si adatta benissimo anche per diventare un secondo, lo si prepara con pochi ingredienti, ma il risultato vi sorprenderà.

Parole di Paola Saija

Potrebbe interessarti