Porta in tavola le seppie con patate e piselli in umido e il successo è assicurato

Sorprendi gli ospiti con un secondo di mare saporito e succulento. Scopri come preparare le seppie con patate e piselli in umido!

piatto di seppie in umido

Porta in tavola le seppie con patate e piselli in umido e il successo è assicurato - Buttalapasta.it

Un classico della cucina italiana da preparare in occasioni speciali, le seppie con patate e piselli in umido sono un secondo di pesce che piace a tutti. Prepararlo non è complicato, bisogna però seguire alcune accortezze per evitare di ottenere un piatto asciutto e insipido. Ecco, quindi, la ricetta che vorrai avere sempre a portata di mano quando l’obiettivo è sorprendere un ospite.

Ti spieghiamo nel dettaglio come preparare delle seppie saporite condite con patate e piselli in umido!

Come preparare le seppie patate e piselli in umido per il pranzo della domenica

La cottura in umido è abbastanza lenta, infatti per poter preparare queste seppie con patate e piselli ci impiegherai all’incirca 30 – 40 minuti. Puoi renderle più cremose o più succulenti, a seconda dei tuoi gusti ti potrai regolare con la quantità di acqua da versare.

piatto di seppie e patate

Come preparare le seppie patate e piselli in umido per il pranzo della domenica – Buttalapasta.it

Utilizza i piselli surgelati o quelli precotti in modo da ottimizzare i tempi. Per quanto riguarda le patate, per una cottura più omogenea, ti consigliamo di tagliarle in tocchetti della stessa dimensione.

Ingredienti

  • 900 gr di seppie surgelate
  • 200 gr di patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 gr di piselli
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 10 pomodorini.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è mettere lo spicchio d’aglio in una padella e lasciarlo dorare con un filo d’olio extra vergine di oliva.
  2. Aggiungi le seppie pulite, se non sai come fare non perdere la nostra guida in cui ti spieghiamo come pulire le seppie in 5 minuti, lasciale rosolare per qualche istante.
  3. Sfuma con il vino bianco secco.
  4. Lava i pomodorini sotto acqua corrente, poi dividili in quattro e uniscili alle seppie.
  5. Pela le patate, tagliale a cubetti e mettile in padella.
  6. Copri con l’acqua calda, poi lascia cuocere per circa 10 minuti.
  7. Aggiungi i piselli, copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere per altri 20 minuti.
  8. A fine cottura aggiusta di sale e aggiungi il pepe, alza la fiamma in modo da rendere il tutto più cremoso.
  9. Le tue seppie con piselli e patate in umido sono pronte per essere gustate!

Le ricette con le seppie sono molto versatili, inoltre sono perfette per stupire la famiglia con un menu di mare nel periodo estivo. Non ti resta che cimentarti nella realizzazione di questa ricetta e sorprendere i presenti a tavola!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti