Fiori di zucca, li faccio belli croccantini ma non li friggo così li mangio con il cuore leggero

fiori di zucca croccanti

Fiori di zucca, li faccio belli croccantini ma non li friggo così li mangio con il cuore leggero (Buttalapasta.it)

I fiori di zucca li faccio belli croccantini, ma non fritti: così li mangio tranquillamente e senza sensi di colpa.

Maggio è il mese die fiori di zucca. Un ingrediente gustoso e genuino che si può utilizzare per preparare tantissimi piatti diversi. Di solito si fanno ripieni e fritti, ma sono ottimi anche al forno e con la pasta. Ad ogni modo, quest’oggi ho deciso di farli belli croccanti, ma senza frittura. In questo modo, me li potrò gustare serenamente e senza troppi sensi di colpa.

Se ti stai chiedendo come riuscirò ad ottenere un simile risultato senza friggere, bè, non ti resta che dare un’occhiata alla mia ricetta e provare a replicarla a casa. Sono sicura che una volta che l’avrai provata, vorrai farla sempre.

Fiori di zucca croccantini ma senza frittura: ricetta leggera e gustosa

Che cosa c’è di meglio dei fiori di zucca fritti? Semplice: questi fiori di zucca croccanti, ma al tempo stesso più leggeri e genuini. Oggi, infatti, non voglio friggerli. Li faccio al forno, così che potrò mangiarli senza troppi sensi di colpa. Il risultato finale sarà un piatto buono, saporito ed anche sano!

fiori di zucca al forno

Fiori di zucca croccantini ma senza frittura: ricetta leggera e gustosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 12 fiori di zucca;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 4 cucchiai di pangrattato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. I fiori di zucca croccanti al forno sono una valida alternativa alla classica versione fritta. Così vengono altrettanto buoni, ma al tempo stesso più leggeri. Per prima cosa, sciacqua i fiori di zucca sotto l’acqua corrente, tamponali con un po’ di carta assorbente e poi puliscili eliminando il gambo e il pistillo interno delicatamente.
  2. A parte, prepara l’impanatura mescolando in una scodella il pangrattato, il prezzemolo fresco e l’aglio tritati al coltello, il sale e il pepe.
  3. Unisci anche un filo d’olio extravergine d’oliva e mescola bene.
  4. Ripassa, quindi, i fiori di zucca nell’impanatura appena realizzata e poi sistemali su una teglia coperta con un foglio di carta da forno. Fai attenzione a metterli ben distanziati gli uni dagli altri, in modo che si cuociano in maniera perfettamente uniforme.
  5. Inforna, infine, a 180 gradi per 15 minuti circa e, trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi fiori di zucca croccanti e servili ancora caldi.

Il consiglio extra: i tempi di cottura sono indicativi. Cerca di regolarti in base al forno di casa tua. Per personalizzare la ricetta, puoi aggiungere nell’impanatura dell’origano, un po’ di parmigiano o pecorino grattugiato o, ancora, una grattata di scorza di limone.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti