Di Veronica Elia | 20 Maggio 2025

Avevo gli agretti in frigorifero, proprio non andavano giù ai miei figli: poi li ho cucinati così ed è stato un successo (Buttalapasta.it)
Cucinati così gli agretti sono tutta un’altra storia: con l’aggiunta di questo ingrediente se li mangiano pure i miei figli!
Gli agretti sono un ingrediente sano e genuino, perfetto per preparare un bel contorno primaverile. Molti li confondono con gli asparagi, ma in realtà sono un prodotto completamente diverso. Conosciuti anche con il nome di ‘barba di frate’, vantano tantissimi benefici per la salute dell’organismo. Per esempio, essendo ricchi di vitamine, fibre e acqua, favoriscono il drenaggio, la digestione ed il transito intestinale.
In più, il limitato contenuto calorico li rende perfetti per la dieta. E poi rafforzano il sistema immunitario. Insomma, sono un vero toccasana! Peccato, però, che ai miei figli proprio non piacciano. Per fortuna ho scoperto questa ricetta. Li cuocio in padella con un altro ingrediente e se li spazzolano tutti.
Cucinati così gli agretti sono tutta un’altra storia: aggiungi questo ingrediente e vedi che ti mangi
Hai mai provato a cucinare gli agretti in padella con la pancetta? Sono sicura che così anche chi non li ama particolarmente se li spazzolerà fino all’ultimo boccone. Sì, perché con l’aggiunta di questo semplice, ma saporitissimo ingrediente viene fuori un contorno davvero irresistibile. Prova anche questa insalata di ceci e zucchine sfiziosissima.

Cucinati così gli agretti sono tutta un’altra storia: aggiungi questo ingrediente e vedi che ti mangi (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di agretti;
- 100 grammi di pancetta a cubetti;
- 50 grammi di burro;
- 1 cipolla;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Nonostante sia semplicissimo da preparare, questo contorno a base di agretti e pancetta è una vera bomba di gusto. Per farlo, inizia a pulire la barba di frate eliminando la parte terminale più fibrosa ed eventuali impurità e residui di terra.
- Sciacqua tutto sotto l’acqua corrente e poi sbollentali in acqua salata per una decina di minuti.
- A parte, trita la cipolla ed il prezzemolo e fai sciogliere il burro in una padella.
- Dopo qualche istante, aggiungi anche la cipolla ed il prezzemolo tritati e la pancetta a cubetti e lascia soffriggere a fuoco medio per un paio di minuti.
- Non appena la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungi gli agretti e falli cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto per non farli attaccare.
- Regola infine di sale e di pepe e servi gli agretti con la pancetta come accompagnamento dei tuoi secondi a base di carne o di pesce.
Il consiglio extra: puoi personalizzare la ricetta sostituendo la pancetta con il guanciale, lo speck o del prosciutto crudo. Se non vuoi usare il burro, puoi tranquillamente rimpiazzarlo con un buon olio extravergine d’oliva. Così il piatto ti verrà un po’ più leggero.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".