Di Deborah Di Lucia | 13 Gennaio 2016

- 
								facile
 - 
								2 ore e 30 minuti
 - 
								6 Persone
 - 
								342/porzione
 
Il tiramisù agli amaretti è una versione che sostituisce gli amaretti ai savoiardi, rendendo il composto un po’ meno dolce e per qualcuno forse anche meno stucchevole. Si aggiunge anche la panna montata nel composto della crema, ma il procedimento resta poi lo stesso: preparate la crema di mascarpone, unendo tuorli e zucchero e albumi montati a neve, non dimenticando la panna montata. Altra variante è la bagna: anziché il caffè proponiamo di usare il liquore Strega. Alla fine cospargete il tiramisù di abbondante cacao amaro e conservate in freezer per qualche ora prima di servire.
Ingredienti
- 400 g di amaretti
 - 4 uova
 - 250 ml di panna montata
 - 400 g di mascarpone
 - 4 cucchiai di zucchero
 - 1 bicchiere di liquore Strega
 - Cacao amaro q.b.
 

Preparazione
- Mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
 - Unite il mascarpone e mescolate bene.
 - Montate gli albumi a neve e uniteli alla crema mescolando con movimento dal basso verso l’alto.
 - Poi aggiungete la panna montata facendo attenzione a non smontare la crema.
 - Diluite il liquore Strega in mezzo bicchiere di acqua per poi inzuppare man mano gli amaretti nella bagna.
 - Iniziate a comporre il tiramisù versando un primo strato di crema nella pirofila, aggiungete gli amaretti bagnati, poi ancora la crema, formando doversi strati e concludendo con uno strato di crema.
 - Sbriciolate gli amaretti rimasti e mescolateli con il cacao amaro.
 - Cospargetevi il tiramisù e mettetelo in freezer per qualche ora per farlo assestare.
 - Cacciatelo dal freezer un quarto d’ora prima di servirlo, poi conservatelo in frigorifero.
 
provate a bagnare gli amaretti nel liquore Amaretto per esaltarne il sapore
Foto da Vivere di Gusto
Parole di Deborah Di Lucia