Di Veronica Elia | 5 Luglio 2025

Antipasto o contorno, i peperoni di Anna Moroni sono sempre azzeccatissimi: con 3 ingredienti in più fa la differenza (Buttalapasta.it)
Peperoni saporiti di Anna Moroni, servili come antipasto o contorno: sono sempre buonissimi, bastano 3 ingredienti.
Se stai cercando un’idea semplice, fresca e sfiziosa per portare in tavola un contorno con i fiocchi, non puoi assolutamente perderti i peperoni di Anna Moroni, l’amatissima cuoca della tv. Io li ho già provati e sono una vera bomba di gusto! Anche i miei famigliari ne vanno pazzi, infatti me li chiedono in continuazione. Dentro ci metti un paio di ingredienti di quelli giusti e viene fuori un sapore pazzesco.
E poi stanno bene sia con i secondi di carne, sia con quelli di pesce. Addirittura si possono servire come antipastino, insieme a delle fette di pane abbrustolito a mo’ di bruschette oppure con un tagliere di salumi e formaggi.
Peperoni con pinoli ed acciughe: la ricetta di Anna Moroni è un vero portento
Con la ricetta di Anna Moroni trasformi dei semplici peperoni in un contorno sfiziosissimo. Basta aggiungerci una manciata di pinoli e qualche filetto di acciuga e porti in tavola un piatto a dir poco squisito. Il procedimento da seguire è facilissimo. Guarda tu stesso. Prova anche questi peperoni ripieni.

Peperoni con pinoli ed acciughe: la ricetta di Anna Moroni è un vero portento (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 2 peperoni rossi;
- 1 manciata di pinoli;
- 1 pizzico di origano;
- 2 cucchiai di capperi sotto sale;
- 4 filetti di acciuga;
- 1 spicchio d’aglio;
- 2 cucchiai di aceto di mele;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- Per fare i peperoni con pinoli e acciughe di Anna Moroni, comincia a lavare bene i peperoni.
- Asciugali e puliscili eliminando il picciolo ed i semini e i filamenti interni.
- Tagliali quindi a listarelle o a losanghe e saltali in una padella antiaderente con un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Cuocili a fuoco medio-basso con il coperchio finché non cominceranno ad ammorbidirsi.
- Nel frattempo, sbuccia lo spicchio d’aglio. Lava accuratamente i capperi e mettili a scolare in un colino.
- Successivamente, strizzali e tritali insieme alle acciughe e all’aglio.
- Aggiungi al trito due cucchiai di aceto di mele ed unisci il composto ai peperoni in padella.
- Mescola bene, aggiungi l’origano e lascia insaporire per un paio di minuti.
- Infine, spegni il fuoco e lascia raffreddare il tutto.
- Prima di servire, completa l’opera con ancora qualche pinolo.
Il consiglio extra: se si fa fatica a digerire i peperoni, si possono fare abbrustoliti sul fuoco o nel forno ed eliminare poi la pelle, prima di tagliarli a filetti e condirli come sopra. Questo piatto è ottimo da mangiare subito, ma acquista ancora più sapore se lasciato riposare in frigorifero per qualche ora. Prima di servirlo, ricordati di tirarlo fuori con almeno 30 minuti di anticipo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".