Sembra una piadina, ma la faccio solo con uova e salmone: ti regalo l'idea per pranzo da leccarsi i baffi e le dita

omelette con salmone

Sembra una piadina, ma la faccio solo con uova e salmone: ti regalo l'idea per pranzo da leccarsi i baffi e le dita - buttalapasta.it

Ha tutta l’aria di essere una piadina, ma si fa con le uova ed è un secondo ricchissimo: io metto pure il salmone così ottengo un piatto super fresco ed estivo!

Quando fuori ci sono 40° e proprio non ne vuole sapere di rinfrescare un po’, a pranzo l’unica soluzione accettabile e possibile è quella di preparare una gustosa piadina: si scalda giusto due minuti in padella, poi si farcisce con quel che vogliamo e si taglia a metà, ecco pronto il pranzo! Ma io oggi voglio consigliarti una variante ancora più gustosa, che può sembrare una piadina, ma che in realtà risulta ancora più sfiziosa.

Facciamo insieme l’omelette al salmone? Un piatto unico molto ricco, che puoi ovviamente personalizzare come preferisci e che di volta in volta ti darà sempre grandi soddisfazioni. Se quindi anche tu ti sei incuriosito andiamo in cucina: ti faccio preparare una sfiziosità unica nel suo genere!

Omelette al salmone, sembra una piadina ma è ancora più gustosa: ricetta facilissima

Nonostante l’omelette debba cuocersi ti posso garantire che otterremo un risultato ottimale e saporito in pochi minuti, non patiremo il caldo e ovviamente andremo poi a farcirla in modo totalmente espresso. Puoi anche preparare più omelette in anticipo in base ai commensali, cosicché poi si lascino in frigo e solo al momento del bisogno si possano farcire. Insomma, una trovata furba che ti salva dal caldo estivo! Io uso salmone affumicato, pomodorini e altri ingredienti, ma tu ovviamente puoi usare ciò che preferisci. Qui invece trovi delle idee sfiziose per farcire proprio le piadine!

omelette con salmone

Omelette al salmone, sembra una piadina ma è ancora più gustosa: ricetta facilissima – buttalapasta.it

 

Ingredienti per 2 omelette

  • 5 uova fresche medie;
  • 100 gr di formaggio grattugiato;
  • 200 gr di salmone affumicato;
  • Qualche pomodorino ciliegino;
  • 1/2 bicchiere di latte fresco;
  • Sale, pepe, erba cipollina, prezzemolo tritato q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le omelette partendo dal loro impasto: sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, l’erba cipollina, il latte e mescoliamo vigorosamente il tutto con una frusta.
  2. Ottenuto un composto omogeneo, lasciamolo riposare una decina di minuti in frigo, dopodiché ungiamo il fondo di una padella non troppo larga con dell’olio, compresi i laterali, e versiamo metà dose in centro.
  3. Roteiamo la padella per far aderire a dovere e cuociamo qualche minuto per lato ottenendo così la prima omelette. Proseguiamo cuocendo anche l’altra.
  4. Una volta cotte tagliamo a cubetti i pomodorini, condiamoli con sale, pepe e disponiamoli al centro di ogni omelette, aggiungiamo un po’ di salmone e poi chiudiamo a metà, servendo il restante accanto.
  5. Infine condiamo in superficie con un filo di olio, altro prezzemolo tritato e voilà: omolette di salmone pronte da gustare!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti