Quando il panettiere chiude per ferie nessun panico, tiri fuori le focaccine morbide alle olive: pronte subito e non serve nemmeno il forno

Focaccine morbide alle olive

Focaccine morbide alle olive buttalapasta.it

Dieci minuti di lavoro manuale e una cottura diversa dal solito: ecco perché queste focaccine solo ideali se il panettiere va in vacanza

Il mio panettiere ha chiuso per tre settimane, giusto che vada in ferie pure lui. In compenso però lo stomaco dei miei non fa mai vacanza e quindi devo trovare una soluzione alternativa.

Focaccine morbide alle olive

Focaccine morbide alle olive buttalapasta.it

Non pane, ma focaccine morbide alle olive. Un impasto che lievita subito e una cottura sorprendente: non accendi il forno.

Focaccine morbide alle olive, non ci sono grassi aggiunti

Queste focaccine sono semplici e genuine, perfette da farcire con salumi e formaggi e hanno un vantaggio in più. Non ci sono grassi aggiunti in cottura, se non l’olio che usiamo per l’impasto e restano morbide anche il giorno successivo. Basta conservarle dentro ai sacchetti del pane oppure in un contenitore ermetico con coperchio. La cottura? Leggi il pezzo fino in fondo e capirai.

Ingredienti:
250 g di farina 00
150 g di farina Manitoba
200 ml di acqua
60 ml di olio extravergine di oliva
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
16 g di sale fino
1 pizzico di zucchero semolato
150 g olive verdi o nere

Preparazione passo passo focaccine

farina

Focaccine morbide alle olive buttalapasta.it

Versiamo in una ciotola le due farine già setacciate separatamente. Poi aggiungiamo 40 ml di olio extravergine oliva e l’acqua, del rubinetto e a temperatura ambiente. Completiamo l’impasto con il lievito istantaneo per preparazioni salate insieme allo zucchero semolato, quindi per ultimo anche il sale.
Con una forchetta riportiamo la farina verso il centro e quando il composto comincia ad amalgamarsi passiamo a lavorarlo direttamente con le mani. Aggiungiamo a questo punto anche le olive tagliate a rondelle. Andiamo avanti almeno una decina di minuti, fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio.
Non abbiamo bisogno di farlo riposare e nemmeno aumentare di volume, perché il lievito farà subito effetto. Infariniamo leggermente il piano di lavoro, appoggiamo il panetto e lo lavoriamo sempre con le mani, ma questa volta per stenderlo formando un rettangolo spesso poco meno di 2 centimetri.

impasto

Focaccine morbide alle olive buttalapasta.it

Usando un coppapasta da 10 cm di diametro oppure una tazza diamo forma alle nostre focaccine morbide alle olive. Normalmente a questo punto avremmo acceso il forno per preriscaldarlo, ma qui scatta il trucco: le cuociamo in padella.
Mettiamo sul fuoco un padellino grande abbastanza per contenere almeno un paio di focaccine. Non c’è bisogno di ungerlo con burro, olio o altri grassi. Aspettiamo semplicemente che diventi fumante prima di cuocere le focaccine.

Ne mettiamo un paio e le facciamo cuocere 4 minuti su un lato, poi controlliamo.- Se alla base ci sembrano cotte le giriamo e calcoliamo lo stesso tempo dall’altro lato. E quando le giriamo, bucherelliamo la superficie con una forchetta, così non si gonfieranno troppo.
Appena le prime focaccine morbide alle olive sono pronte passiamo a quelle successive e andiamo avanti così fino a cottura completata. Prima di servirle le spennelliamo con un filo di olio a crudo, sentirai che profumo.

padella

Focaccine morbide alle olive buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti