Di Angelica Gagliardi | 11 Luglio 2025

Un po' di ricotta, una padella e questo ingrediente: beccati questo primo dalla cremosità insuperabile - buttalapasta.it
No, non la solita pasta alla ricotta, ma un primo cremosissimo e sfizioso: tutto merito di questo ingrediente e di una semplice padella, scommetto che non ne avrai mai abbastanza.
In estate è difficile trovare ricette in grado di stuzzicare il nostro appetito: a causa del caldo cerchiamo di passare meno tempo possibile ai fornelli e, di conseguenza, ripieghiamo su pietanze semplici, veloci, magari un po’ povere. Eppure, scegliendo la giusta combinazione di ingredienti, è possibile portare a tavola piatti sfiziosi e nutrienti che siano anche facili e rapidi da preparare. E unire, così, l’utile al dilettevole. Proprio come faremo oggi con un po’ di ricotta e questo ingrediente.
Non ne potevo più di insalate e paste fredde, quindi mi sono messa in cerca di qualcosa di saporito ma che non mi costringesse a stare in cucina più del dovuto. E ho scovato questo capolavoro: assaggia e di sicuro non vorrai più farne a meno.
La ricetta della pasta con ricotta e carciofi: con una padella risolvi il pranzo
I carciofi sono di una bontà eccezionali e, unendoli alla cremosità della ricotta, possiamo ottenere un condimento aromatico e gustoso per la nostra pasta. Come avrete modo di vedere di seguito, si tratta di una ricetta veramente facilissima e, soprattutto, rapida. L’ideale quando il tempo scarseggia o anche se abbiamo degli ospiti e non vogliamo servirgli la solita pasta fredda.
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di pasta a scelta;
- 4 carciofi;
- 200 grammi di ricotta;
- parmigiano grattugiato quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- olio, sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con ricotta e carciofi: con una padella risolvi il pranzo – buttalapasta.it
- Dedichiamoci prima di tutto alla pulizia dei carciofi: eliminiamo le foglie esterne, la barbetta e tagliamoli a pezzetti o fettine sottili;
- Man mano immergiamoli in una ciotola con acqua e limone, per evitare che anneriscano;
- Quando li avremo tagliati tutti andiamo a rosolare, in una padella, lo spicchio d’aglio con abbondante olio;
- Uniamo i carciofi e facciamoli soffriggere cinque minuti;
- Intanto dovremo portare a bollore la pentola con l’acqua per la cottura della pasta e calare appena è il momento;
- Usiamo un po’ di acqua di cottura della pasta per ricoprire i carciofi, copriamoli con un coperchio e lasciamoli cuocere fino a quando non saranno teneri, rimescolando di tanto in tanto;
- Eliminiamo quindi il coperchio e lasciamo assorbire l’acqua in eccesso appena teneri, quindi uniamo la ricotta e spegniamo la fiamma;
- Saliamo e mescoliamo per amalgamare i due ingredienti;
- Scoliamo ora la pasta, che dovrebbe essere cotta e riversiamola in padella con la crema di ricotta e carciofi;
- Uniamo una spolverata di parmigiano e mescoliamo;
- Controlliamo il sale e distribuiamo nei piatti: favoloso!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.