Di Francesca Simonelli | 17 Luglio 2025

Se mangio il gelato nel pomeriggio, dopo devo saltare la cena? La risposta del nutrizionista mi ha salvato da ogni dubbio - buttalapasta.it
Mangiare il gelato il pomeriggio comporta il dover poi saltare la cena? La domanda che tutti si pongono da oggi ha una risposta: ecco cosa dice il nutrizionista in merito.
Durante il periodo estivo sono in tanti a mettersi a dieta per cercare di perdere i chili di troppo e affrontare al meglio la tanto temuta ‘prova costume’. L’ideale è sempre evitare diete fai-da-te e affidarsi a un nutrizionista, perché quando si vuole perdere peso non basta semplicemente diminuire le calorie nella propria alimentazione, ma bisogna anche tenere presente l’apporto nutrizionale di cui il corpo ha bisogno.
Sicuramente, nella maggior parte dei casi, i nutrizionisti consigliano di fare attenzione alle quantità e ai condimenti, perché già questo può aiutare a perdere i chili di troppo. Poi c’è bisogno di idratarsi molto e di seguire uno stile di vita che non sia troppo sedentario. Camminare, allenarsi e in generale muoversi, è fondamentale se volete dimagrire ed è una cosa da affiancare alla giusta alimentazione.
Ma è possibile ogni tanto fare un’eccezione e mangiare qualcosa di più calorico per il puro piacere di godere di un sapore di cui si sente la mancanza? L’ideale è cercare di evitare, ma di certo se una volta tanto si ‘sgarra’ non dovrebbe accadere niente di grave. Come bisogna comportarsi però dopo aver mangiato qualcosa che non è previsto dal proprio regime alimentare? Il classico esempio è quello del gelato, che secondo molti può sostituire un pasto completo.
La domanda allora sorge spontanea: quando mangiamo un gelato di pomeriggio dobbiamo saltare la cena per compensare lo ‘sgarro’? Il gelato può davvero sostituire un pasto? Ecco cosa ne pensano i nutrizionisti, la risposta vi aiuterà finalmente a fare chiarezza sul tema.
Se mangi il gelato il pomeriggio devi saltare la cena? Ecco cosa ne pensa il nutrizionista, la risposta è finalmente arrivata
Cosa pensano i nutrizionisti della comune credenza che mangiare un gelato possa sostituire un pasto? Quando siamo a dieta e mangiamo un gelato di pomeriggio, dobbiamo poi saltare la cena? Questa è una domanda che in tantissimi si pongono, anche quelli che non stanno seguendo un regime ipocalorico per perdere peso ma vogliono semplicemente seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata.

Se mangi il gelato il pomeriggio devi saltare la cena? Ecco cosa ne pensa il nutrizionista, la risposta è finalmente arrivata – buttalapasta.it
La risposta, secondo la credenza generale, è che il gelato possa sostituire una cena, ma il nutrizionista Giuliano Parpaglioni non è dello stesso avviso. Sul proprio sito web, infatti, il noto biologo nutrizionista bresciano ha condiviso un articolo nel quale spiega che il gelato ha un apporto calorico simile a quello di un pasto completo perché ricco di zuccheri e grassi, ma non ha lo stesso apporto nutrizionale di una cena.
Nel suo articolo Parpaglioni spiega che non si può ridurre l’alimentazione solo a una questione di calorie, perché noi viviamo di nutrienti innanzitutto. Cosa bisogna fare allora se si mangia un gelato di pomeriggio? Secondo il noto nutrizionista non bisogna fare nulla e quando arriva la sera si deve semplicemente fare la cena così come era stata prevista.
Il gelato rimane, così, un piccolo ‘sgarro’ che, fatto una volta tanto, non è un grosso problema. Se invece si sostituisce un pasto con un gelato mangiato fuori orario, si rischia soltanto di sbilanciare la dieta senza però ottenere risultati positivi, anzi con il rischio ulteriore di rovinare tutto quello che si è fatto fino a quel momento.
Parole di Francesca Simonelli