Di Salvatore Lavino | 21 Luglio 2025

Zucchine gratinate fantastiche e con pochissime calorie, la scelta migliore per un secondo light quando non hai tempo - buttalapasta.it
Sembrano delle normali zucchine gratinate ma nascondono un sapore che neanche delle preparazioni più elaborate ti sanno dare. Dopo il primo assaggio le divorerai tutte.
Zucchine gratinate, sono uno spettacolo. Come tutto quello che è gratinato. E con questa preparazione risparmierai tanto tempo e tante energie preziose visto che la sua preparazione richiede al massimo una ventina di minuti. Si tratta di una bontà da potere gustare sia da sola che accompagnata ad altri piatti.
Gli ingredienti necessari per lo svolgimento e per la preparazione della ricetta delle zucchine gratinate sono molto semplici da trovare. Niente di speciale, ma tutti quanti messi insieme ti daranno un risultato strepitoso. Per quella che sarà una pietanza anche leggera, visto che le zucchine sono praticamente prive di calorie.
Il sapore invece…quello non mancherà. La realizzazione delle zucchine gratinate è davvero semplice ed è molto consigliato anche per l’estate. Potrai assaporare questa bontà sia bella calda che dopo averla fatta intiepidire o raffreddare, il sapore sarà comunque al massimo in ogni caso.
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine medie
- 100 g di pangrattato
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 acciughe sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. prezzemolo e basilico
- q.b. Sale e pepe

Ingredienti per 4 persone – buttalapasta.it
Zucchine gratinate, la preparazione
- Le zucchine gratinate richiedono di approntare anzitutto la panatura. Quindi mescola il pangrattato assieme alle acciughe sgocciolate, al Parmigiano Reggiano, all’aglio ed al prezzemolo ed aggiusta di sale. Devi fare questa procedura avvalendoti di un mixer. Volendo puoi anche insaporire con qualche altra erba aromatica di tuo gradimento. Basterà qualche decina di secondi per fare amalgamare tutto quanto come si deve.
- Passa alle zucchine, che devono essere sciacquate, asciugate, private delle loro estremità e quindi tagliate sottilmente a fettine, con lo spessore di qualche millimetro. Quando avrai finito, rivesti una teglia con della carta forno ed adagia le fette di zucchine per riempire tutta quanta la superficie.
- Ricopri con una abbondante spolverata di pangrattato e ripeti l’operazione, con un nuovo strato di zucchine ed uno ulteriore di pangrattato, fino a quando non avrai esaurito i due ingredienti. E cospargi poi tutta la superficie con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Inserisci quindi la teglia all’interno del forno in modalità statica preriscaldata a 200° e fai cuocere per 15-20′. Estrai quando la superficie risulterà bella dorata e si sarà formata una deliziosa ed attraente costa. Quindi estrai e servi ben calde le tue zucchine gratinate, oppure aspetta qualche minuto per farle raffreddare il giusto.

Zucchine gratinate, la preparazione – buttalapasta.it
Per arricchire ulteriormente questa preparazione puoi anche sistemare un po’ di qua e un po’ di là delle altre foglioline di basilico. Questo piatto è perfetto per qualsiasi momento della giornata e per qualunque giorno della settimana, e volendo puoi abbinarlo anche a carne o pesce. E a proposito di piatti impanati, queste cotolette ti conquisteranno grazie a quello che nascondono al loro interno.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.