A me il polpo grigliato non viene mai stopposo, il trucco è in questa salsina che esalta tutta la morbidezza b

Polpo grigliato con olio olive nere e pomodorini

A me il polpo grigliato non viene mai stopposo, il trucco è in questa salsina che esalta tutta la morbidezza b - buttalapasta.it

Se il polpo grigliato ti viene stopposo è solo perché non hai mai provato a farlo con questa salsina: sarà morbido, profumato e gustosissimo se lo fai così, ecco la ricetta.

Il polpo è un ottimo ingrediente da utilizzare per le vostre cene d’estate perché è leggero, digeribile e poco calorico, oltre che ricco di nutrienti, vitamine e sali minerali, e poi è un alimento che sta bene con tanti altri per dare vita a cene ricche e gustose. Si può fare all’insalata, accompagnato magari dalle patate lesse, o anche con la pasta, ed è un piatto davvero irresistibile.

Se poi vi piace una cosa più fresca, potete tranquillamente farlo grigliato, sempre accompagnandolo con le patate o anche con un’insalata o con le verdure grigliate. Quest’ultimo piatto è molto saporito, però capita spesso che il polpo grigliato sia un po’ gommoso o stopposo e che si indurisca facilmente, per cui molti lo trovano complicato da mangiare, soprattutto i più piccoli.

Attenzione però, perché se il polpo viene preparato e soprattutto condito nel modo giusto, sarà tenerissimo e avrà un gusto e un profumo da perdere la testa. La ricetta che vi proponiamo, infatti, prevede una salsina assolutamente irresistibile, che si fa con pochi e semplici ingredienti ma che cambia completamente il risultato finale del piatto. Volete sapere come si prepara?

Il polpo grigliato diventa morbido e irresistibile se lo fai con questa salsina: bastano pochi minuti e la tua cena sarà pronta

Se vi piace il polpo grigliato e volete preparare una cena irresistibile per i vostri commensali, dovete provare a farlo con la salsina che vi proponiamo, perché darà al piatto un gusto speciale e una consistenza a dir poco perfetta. Condito così, infatti, il polpo sarà morbido e saporito e per niente stopposo, come invece spesso accade. La salsina è a base di olio e limone il tocco speciale è dato dalla presenza di capperi e olive. Andiamo con ordine e scopriamo la preparazione nel dettaglio.

Polpo grigliato con olio aglio e prezzemolo

Il polpo grigliato diventa morbido e irresistibile se lo fai con questa salsina: bastano pochi minuti e la tua cena sarà pronta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 polpi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 limone (buccia grattugiata e succo)
  • capperi q.b,
  • prezzemolo q.b.
  • olive nere q.b.
  • 5 pomodorini freschi
  • olio q.b.
  • pepe q.b.
  • 2-3 foglie di alloro

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della cottura del polpo, che andrà lessato prima di finire sulla griglia. In una pentola mettete l’acqua e le foglie di alloro e quando l’acqua arriverà ad ebollizione immergete i polpi per 3 volte tenendoli per la testa per far arricciare i tentacoli. A questo punto immergeteli completamente e lasciateli cuocere a fiamma bassa per circa 45 minuti.
  2. Una volta scolati, tagliate i tentacoli (perché questa sarà la parte da grigliare) e immergeteli in una ciotola con l’aglio tritato e l’olio. Girate con le mani e lasciateli così per circa 20 minuti, in modo da farli insaporire.
  3. A questo punto potrete cuocerli su una griglia già calda, girandoli a metà cottura.
  4. In un’altra ciotolina unite la buccia grattugiate del limone, i capperi, le olive nere, il prezzemolo tritato e i pomodorini tagliati a pezzetti, poi versate un’emulsione di olio e succo di limone e mescolate con forza, così da ottenere una salsina densa.
  5. Una volta tolti i tentacoli dalla griglia, conditeli con questa salsina e poi potrete portare in tavola il vostro polpo.

Con questi passaggi e i piccoli trucchi che vi abbiamo indicato, farete un polpo delizioso, ma soprattutto morbido e profumato. Tutti lo ameranno, anche i più piccoli. Buon appetito!

Potrebbe interessarti