Di Waly | 30 Gennaio 2016

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
210/porzione
Sappiamo tutti che le lenticchie sono un legume particolarmente ricco di ferro, proteine, indicato per le diete ipocaloriche perchè prive di grassi e colesterolo, e chiamato anche la carne del povero. Le lenticchie hanno origini antichissime, coltivate già nel 7000 a.C. Si mangiano a Capodanno come contorno per il cotechino perchè sono ritenute per tradizione simbolo di abbondanza e portatrici di soldi e fortuna. Oggi prepareremo le lenticchie stufate.
Ingredienti
- 500 gr di lenticchie
- 200 gr di salsiccia
- sale q.b.
- 3 cucchiai di olio
- una cipollina
- 2 spicchi di aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 patata
- pepe q.b.
- 1 bicchiere di vino
- 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
Preparazione
- Ricordatevi di tenere le lenticchie in ammollo per una notte prima di cucinarle.
- Mettete le lenticchie in una casseruola con acqua fredda salata e cuocetele finchè saranno tenere.
- In un altro tegame mettete la salsiccia privata della pelle e sminuzzata, l’olio ed un trito composto dalla cipollina, l’aglio, la carota pelata e la costa di sedano ben lavata.
- Unite dopo la patata tagliata a fettine sottilissime e cospargete il tutto con una manciata di pepe lasciando rosolare a fiamma bassa.
- Irrorate con il vino una volta che gli ingredienti saranno ben appassiti, aggiungete il sale e, quando il vino sarà evaporato, la salsa di pomodoro diluita con poca acqua.
- A questo punto scolate le lenticchie dalla loro acqua di cottura e trasferitele nel tegame, lasciatele insaporire per 15 minuti e servitele ben calde.
Parole di Waly