Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Cozze ripiene al sugo in un piatto

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio - buttalapasta.it

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il piatto finale è un capolavoro e sarà amore fin dal primo assaggio, ecco il procedimento passo per passo.

Le cozze sono una vera delizia e durante il periodo estivo sono molto presenti sulle tavole di tutti noi. Economiche, facili da cucinare e anche molto versatili, possono essere protagoniste di tante ricette diverse. Si possono fare con la pasta, magari accompagnate da altri frutti di mare, o anche con ingredienti di terra, come fagioli, zucchine o anche pecorino. Se non avete mai provato queste ricette, fatelo perché sono speciali!

La pasta, però, non è l’unica possibilità perché le cozze si possono mangiare anche assolute. La zuppa di cozze, ad esempio, è un grande classico della cucina napoletana e viene mangiata di solito la sera del Giovedì Santo prima di Pasqua. Per un assaggio veloce e semplice, si può preparare una deliziosa impepata di cozze, ma se volete lasciare tutti a bocca aperta dovete provare le cozze ripiene.

La ricetta che vi proponiamo è tipicamente ligure. In questa preparazione le cozze, oltre ad essere farcite in modo delizioso, vengono anche accompagnate da un sughetto che le rende un vero e proprio capolavoro. Sarà impossibile non fare la scarpetta a fine pasto! Siete curiosi di saperne di più?

Le cozze ripiene sono una delizia: con questa farcitura e questo sughetto poi diventano un capolavoro, ecco la ricetta passo per passo

Se vi piacciono le cozze e volete preparare una cena che conquisti i vostri commensali, dovete assolutamente provare le cozze ripiene alla spezzina, un piatto facile e veloce da realizzare che consiste nel farcire le cozze con un ripieno speciale e cuocerle poi in un sughetto di polpa di pomodoro e basilico che sarà il tocco finale per rendere il piatto irresistibile. Scopriamo insieme il procedimento!

Cozze ripiene al sugo in primo piano

Le cozze ripiene sono una delizia: con questa farcitura e questo sughetto poi diventano un capolavoro, ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di cozze
  • 70 g di pecorino grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100 g di panini morbidi
  • 50 ml di latte
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 300 g di polpa di pomodoro
  • prezzemolo q.b
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • vino bianco q.b.
  • basilico q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia delle cozze: lavatele per bene, eliminate tutte le escrescenze che si trovano sul gusto e anche il bisso che fuoriesce dal guscio. A questo punto apritele pian piano con un coltellino, perché poi andranno farcite, però tenete da parte 10 molluschi perché vi serviranno come farcitura insieme agli altri ingredienti.
  2. Intanto fate ammorbidire i panini nel latte, poi strizzateli e teneteli da parte.
  3. In una ciotola unite il pecorino grattugiato, i panini sciolti nel latte, il tuorlo d’uovo, il prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio tritato e le 10 cozze che avete estratto dai gusci. Con un mixer frullate tutto così da ottenere un composto morbido. Se lo trovate troppo morbido, aggiungete un po’ di pangrattato per compattare il tutto.
  4. Riempite con l’aiuto di un cucchiaio le cozze in cui avete lasciato il mollusco.
  5. In un tegame fate rosolare l’altro spicchio di aglio con l’olio, poi disponete le cozze una accanto all’altra e fate cuocere qualche minuto, sfumando con il vino bianco.
  6. Versate ora la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere il sughetto per circa mezz’ora, facendo insaporire così le vostre cozze ripiene nel sughetto. Una spolverata di basilico finale ci starà benissimo.
Potrebbe interessarti