Bastano 2 finocchi e pochi altri ingredienti per un contorno che riempie la tavola: tanto sapore in un solo piatto

Finocchi con pomodorini basilico e limone

Bastano 2 finocchi e pochi altri ingredienti per un contorno che riempie la tavola: tanto sapore in un solo piatto - buttalapasta.it

Bastano 2 finocchi e pochi altri ingredienti per realizzare un contorno fresco e delizioso che sa riempirti la tavola: ecco come prepararlo in pochi minuti, la ricetta passo per passo.

I finocchi sono tra gli ingredienti più leggeri e digeribili che possiamo avere in cucina. Si tratta di un ortaggio perfetto per chi sta a dieta, ma in generale sano e nutriente per tutta la famiglia. A volte viene sottovalutato, perché molti pensano di poterlo mangiare solo crudo, magari come spuntino o in un’insalata mista.

Sicuramente sta benissimo in questo genere di piatti, nelle insalate o anche mangiato con olio, sale e limone come spuntino pomeridiano o anche come contorno, ma in realtà il finocchio si può cucinare in tanti modi diversi che probabilmente non avete mai considerato. Sapete, ad esempio, che è buonissimo anche cotto al forno con una spolverata di pangrattato e parmigiano?

Se poi volete una cottura veloce e un contorno delizioso, dovete provare la ricetta che stiamo per proporvi. Si tratta di un piatto semplicissimo che con 2 finocchi e una manciata di pochi altri ingredienti vi permetterà di far felice tutta la famiglia. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Una volta provati questi finocchi non riuscirete più a farne meno!

Con due finocchi e una manciata di pomodorini realizzi il contorno più fresco e gustoso dell’estate: non saprai più farne a meno, ecco la ricetta

Se avete in frigo due finocchi, una manciata di pomodorini, olive nere e capperi, sappiate che avete tra le mani un piatto delizioso: dovete solo sapere come mettere tutto insieme per un contorno da perdere la testa! I finocchi alla mediterranea sono una pietanza semplicissima e veloce da preparare ma con tutti i profumi e i sapori tipici della dieta mediterranea. Inoltre sono leggeri e digeribili, per cui non c’è niente di meglio di un contorno così per la vostra cena! Volete sapere come si preparano? Basteranno poco più di 20 minuti!

Finocchi con basilico e pomodorini

Con due finocchi e una manciata di pomodorini realizzi il contorno più fresco e gustoso dell’estate: non saprai più farne a meno, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 2 finocchi
  • 250 g di pomodorini freschi o in barattolo
  • olive nere q.b.
  • capperi q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • basilico q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è pulire i finocchi. Tagliateli, eliminate le parti più esterne e la barbetta, poi tagliateli a fettine e sciacquateli per bene sotto l’acqua corrente.
  2. In una padella fate soffriggere un minuto l’aglio con l’olio, poi versate i pomodorini e aggiungete anche olive nere denocciolate e capperi.
  3. Mescolate tutto e cuocete per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto.
  4. A fine cottura aggiungete una spolverata di prezzemolo e basilico e aggiustate di sale, così saranno perfetti.

Basteranno, dunque, poco più di 20 minuti per realizzare un contorno profumato e gustoso da condividere con tutta la famiglia. Se vi piace, potete anche aggiungerci qualche fetta di limone per guarnire il piatto e renderlo ancora più fresco. Buon appetito!

Potrebbe interessarti