Di Federico Danesi | 11 Agosto 2025

Plumcake salato con lo speck buttalapasta.it
Non è solo un modo intelligente per riciclare gli avanzi del frigo ma un’idea da sfruttare tutto l’anno con ingredienti diversi
Ho trovato in frigo un avanzo di speck che mi era servito per preparare un risotto e sinceramente mi stavo dimenticando.

Plumcake salato con lo speck buttalapasta.it
Di fare un altro primo non avevo voglia e così mi sono ricordata un plumcake salato che avevo mangiato dalla mia amica Mara. L’ho un po’ modificato, è uscita una bomba e in casa l’hanno gradita tutti.
Plumcake salato con lo speck, è una cena completa se fai così
Questo non è solo un semplice antipasto. Con una insalata verde, di pomodori o delle verdure grigliate è una cena completa. Vediamo insieme come si prepara.
Ingredienti:
350 g di farina 00
4 uova medie
160 g di latte intero
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
120 g di speck
100 g di fontina
40 g di parmigiano grattugiato
4 foglie di basilico
2 rametti di maggiorana
sale fino q.b.
Preparazione: plumcake salato

Plumcake salato con lo speck buttalapasta.it
- Setacciamo in una ciotola la farina, poi aggiungiamo anche il lievito istantaneo e cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno. In un’altra ciotola usando la frusta a mano sbattiamo le uova intere con il latte a temperatura ambiente e 90 ml di olio di semi.
- Quando il composto a base di uova è ben amalgamato versiamo lì dentro la ciotola con le polveri e mescoliamo sempre con la frusta a mano. Mescoliamo bene tutto, quindi aggiungiamo lo speck tagliato a dadini oppure a bastoncini, la fontina passata nei fori piccoli di una grattugia e il parmigiano grattugiato.
Plumcake salato con lo speck buttalapasta.it
- Mescoliamo ancora insaporendo con 2-3 pizzichi di sale fino e un trito di basilico insieme alla maggiorana. La base per il nostro plumcake salato è pronta: per questo possiamo preriscaldare il forno a 180° e ungere uno stampo da plumcake con il resto dell’olio di semi.
- Versiamo tutto il composto nello stampo livellandolo bene. Diamo dei piccoli colpi sotto la base per evitare che si formino inestetiche bolle durante la cottura. Quindi infiliamo lo stampo nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere per almeno 45 minuti sempre a 180°.
Plumcake salato con lo speck buttalapasta.it
- Verifichiamo la cottura perfetta in due modi. Il primo è controllare, come per ogni torta dolce o salata, con uno stecchino infilandolo fino al centro: se esce asciutto ci siamo. Il secondo è guardare la doratura: se è uniforme, ma ancora chiara, il cake è perfetto.
- Spegniamo il forno e tiriamo fuori lo stampo lasciando raffreddare il plumcake salato con speck e fontina per almeno 30 minuti prima di sformarlo. Lo tagliamo a fette, lo presentiamo a tavola su un vassoio e ce lo godiamo.
Parole di Federico Danesi