Di Cesare Orecchio | 8 Agosto 2025

Avevo del riso da consumare, ma mica ci ho fatto il risotto: ho preparato una torta con la ricotta spettacolare - buttalapasta.it
Con un po’ di riso da consumare ho fatto una torta dolce spettacolare: ho aggiunto ricotta, gocce di cioccolato e ora sì che si ragiona!
Ieri mi sono accorto di aver dimenticato un pacco aperto di riso in dispensa: mi capita spesso, specialmente quando non ricordo di spostare la roba da consumare sul davanti e mettere dietro invece quella nuova, ma ti pare che io mi sono lasciato scoraggiare? Non volevo usarlo per l’insalata di riso o per un risotto, anche perché quest’ultimo lo avevo preparato giusto qualche giorno fa.
Mi è poi tornata in mente una ricetta di mia nonna Teresa, che lei preparava spesso verso fine settembre quando iniziava a fare un po’ più freddo. La torta di riso alla ricotta! Un dolce delizioso, morbido, che si prepara senza farina e senza burro. Freddo da frigo è un vero special per le merende, ma ti assicuro che anche dopocena farà la sua figura. Vogliamo fare insieme questa torta spettacolare?
Torta di riso alla ricotta, il dolce goloso da preparare in 10 minuti
La mia torta di riso è un dolce spettacolare, molto semplice da realizzare e che non richiede molta preparazione in termini di bravura. Difatti dopo aver cotto il riso si lascia raffreddare, si aggiunge la ricotta e si spedisce tutto in forno! Io uso un cioccolato fondente, ma tu potrai usare le classiche gocce da pronte del supermercato oppure un cioccolato al latte se non ami troppo il sapore del fondente. Se ami le torte salate invece, qui trovi la versione salata con il riso agli spinaci!

Torta di riso alla ricotta, il dolce goloso da preparare in 10 minuti – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 22 cm
- 1L di latte fresco;
- 500 gr di riso carnaroli;
- 250 gr di ricotta fresca di pecora;
- 200 gr di zucchero;
- 125 gr di cioccolato fondente;
- 3 uova medie fresche;
- Scorza di limone grattugiata q.b.;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 bustina di lievito per dolci;
Preparazione della torta di riso e ricotta
- Iniziamo a preparare la nostra torta di riso e ricotta versando in una pentola il latte. Portiamo sul fuoco e impostiamo la fiamma in modalità dolce.
- Dalla presa del bollore versiamo subito il riso, lo zucchero e cuociamo a fiamma dolce mescolando spesso per circa 15/20 minuti. A metà cottura uniamo la scorza di limone e l’estratto di vaniglia.
- Il riso dovrà risultare cotto e ben cremoso. Versiamolo in una ciotola e attendiamo che risulti caldo, ma non bollente. Uniamo la ricotta, mescoliamo il tutto per farla amalgamare a dovere, aggiungiamo il lievito setacciato e uniamo le uova.
- Sempre mescolando facciamo in modo che il composto risulti cremoso e corposo. Infine aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e versiamo l’impasto nella tortiera foderata di carta forno.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 50/55 minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire: ecco la nostra torta di riso con ricotta e cioccolato!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.