Di Francesca Simonelli | 13 Agosto 2025

Tre volte più golosa con questo ingrediente: la mia torta alle pesche è la ricetta che ti mancava questa estate - buttalapasta.it
La torta alle pesche è la cosa più golosa che mangerai oggi: se ci metti questo ingrediente poi diventa irresistibile, ecco la ricetta passo per passo, farai felice tutta la famiglia.
Quando fa caldo nessuno ha piacere ad accendere il forno o mettersi ai fornelli, ma ci sono dei casi in cui c’è talmente tanta voglia di mangiare qualcosa di buono che il sacrificio vale la pena! Anche d’estate, infatti, può essere bello e piacevole preparare dei dolci in casa per la propria famiglia o per i propri ospiti.
Soprattutto se avete della gustosa frutta di stagione, poi, il dessert fatto in casa sarà ancora più buono e genuino, perfetto per una merenda o una colazione in compagnia, o anche come fine pasto a pranzo o a cena. Sono tante le torte che si possono preparare, ma quella che vi proponiamo è un vero gioiello, una delizia per tutta la famiglia.
Stiamo parlando della torta alle pesche, un dolce morbido e saporito, soprattutto se lo preparate con la ricetta che vi proponiamo, con l’aggiunta di un ingrediente che fa la differenza e lo renderà veramente irresistibile. Siete curiosi di saperne di più? La ricetta è molto semplice!
La torta alle pesche è spettacolare se la fai così: aggiungi la confettura e diventerà ancora più succosa e saporita, ecco la ricetta
Se volete preparare un dolce per i vostri familiari e amici e avete delle pesche in frigo, potete realizzare questa torta irresistibile. Le pesche si mettono sia nell’impasto che sulla superficie, ma la vera differenza la fa la presenza della confettura alla pesca, che lascerà l’impasto umido e renderà la torta ancora più morbida e succosa. La ricetta è facilissima.

La torta alle pesche è spettacolare se la fai così: aggiungi la confettura e diventerà ancora più succosa e saporita, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Ingredienti per un ruoto da 28 cm di diametro
- 200 g di farina
- 2 uova
- 130 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 800 g di pesche
- 70 g di burro fuso
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 250 g di confettura alla pesca
- 1/2 bustina di lievito in polvere
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per prima cosa sbucciate le pesche e tagliatele per metà a cubetti e per metà a fettine sottili, poi tenetele da parte mentre preparate l’impasto.
- In una ciotola unite le uova con lo zucchero e 1 pizzico di sale e montate l’impasto con delle fruste elettriche, così da rendere il composto bianco e spumoso, poi aggiungete il burro fuso e lo yogurt e continuate a mescolare.
- Quando questi ingredienti saranno ben amalgamati aggiungete la farina e il lievito setacciati, sempre continuando a mescolare.
- A questo punto versate nell’impasto i tocchetti di pesche e mescolate così da farle assorbire nell’impasto in modo omogeneo.
- Versate l’impasto nel ruoto ricoperto con carta da forno e sulla superficie poggiate le fettine di pesca, facendole immergere leggermente ma lasciandole fuori. Aggiungete anche la confettura alla pesca con un cucchiaino, facendo piccoli mucchietti su tutta la superficie.
- Cuocete la torta a 180° per circa 40 minuti e poi spolverizzatela con lo zucchero a velo una volta sfornata.
Durante la cottura, la confettura finirà all’interno della torta e la manterrà umida, così la troverete ancora più morbida e saporita quando la assaggerete. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli