Non mi danno manco il tempo di tagliarlo a fette: merito del ripieno, questo polpettone non ha rivali

Polpettone in un ruoto nero

Non mi danno manco il tempo di tagliarlo a fette: merito del ripieno, questo polpettone non ha rivali - buttalapasta.it

Questo polpettone è talmente buono che non avrai neanche il tempo di tagliarlo a fette, finirà in un batter d’occhio: tutto merito di questo particolare ripieno, ecco la ricetta passo per passo.

Ci sono tantissimi piatti che fanno parte della nostra tradizione culinaria e che sono amati da grandi e piccoli, ma il polpettone è senza dubbio tra i più amati in assoluto. Parliamo di una pietanza perfetta per ogni occasione, dal pranzo speciale della domenica alla cena veloce in famiglia.

Non solo, essendo cotto in forno, si può anche preparare in anticipo e poi gustare la sera o il giorno dopo, per cui è un’ottima soluzione anche quando avete bisogno di tornare a casa e trovare qualcosa di già pronto perché non avete tempo di mettervi ai fornelli. Come tutti i piatti della tradizione, poi, nel tempo si è ‘evoluto’ e ne sono state fatte sempre nuove versioni.

Con un pizzico di fantasia e in base alle necessità del momento, infatti, il polpettone si può tranquillamente modificare. Si può fare con un ripieno diverso da quello classico a base di salumi e formaggio, o si può addirittura modificare l’impasto e fare un polpettone di tonno o di verdure anziché di carne. Quella che vi proponiamo è una versione deliziosa, con un ripieno così particolare che non farete neanche in tempo a portarlo in tavola: lo mangeranno in un batter d’occhio!

Il polpettone con ripieno di peperoni è il nuovo piatto dell’estate: non riuscirete più a farne a meno, ecco la ricetta

Il polpettone è una ricetta della tradizione che si può rivisitare in tanti modi diversi, ma se pensavate di aver provato tutte le versioni resterete a bocca aperta davanti a questa nuova ricetta. Lo avete mai mangiato con il ripieno di peperoni e scamorza? Questa versione molto estiva è proprio ciò di cui avevate bisogno e una volta provata difficilmente riuscirete a farne a meno! La ricetta è semplicissima e tutta la famiglia lo apprezzerà.

Polpettone in primo piano con basilico

Il polpettone con ripieno di peperoni è il nuovo piatto dell’estate: non riuscirete più a farne a meno, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4- 6 persone

  • 800 g di carne macinata mista
  • 2 uova
  • 1 peperone grande o 2 piccoli
  • 200 g di scamorza o un formaggio filante a scelta
  • burro q.b.
  • pane raffermo q.b.
  • latte q.b.
  • pangrattato q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • olive nere q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa cuocete i peperoni in padella. Fate soffriggere uno spicchio d’aglio con l’olio e le olive nere, poi versate i peperoni che intanto avrete lavato e tagliato a striscioline sottili. Aggiustate di sale e cuoceteli per circa 30 minuti, così da farli ammorbidire per bene. Una volta pronti, teneteli da parte e lasciateli raffreddare.
  2. Mettete la mollica di pane raffermo nel latte per qualche minuto e fatela ammorbidire, poi strizzatela e mettetela in una ciotola insieme alla carne macinata e alle uova. Aggiustate di sale, aggiungete un tocchetto di burro morbido, un po’ di prezzemolo tritato e il pangrattato, poi cominciate a impastare con le mani fino a ottenere un composto compatto e omogeneo. Potete aggiungere pangrattato finché non avrete la consistenza giusta.
  3. Stendete il composto su un foglio di carta da forno, appiattendolo con le mani umide, poi aggiungete sulla superficie i peperoni con le olive nere (ricordate di togliere l’aglio!) e la scamorza a cubetti. Arrotolate il polpettone su se stesso aiutandovi con la carta forno e chiudetelo per bene con le mani.
  4. Aggiungete lungo la superficie qualche tocchetto di burro così sarete sicuri che resterà morbido anche a fine cottura e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Una volta sfornato, potrete servire subito il polpettone accompagnandolo con le patate o con un’insalata fresca, Potete anche decidere di conservarlo e mangiarlo la sera o il giorno dopo, così si insaporirà ancora di più. Buon appetito!

Potrebbe interessarti