Di Chiara Ricchiuti | 17 Agosto 2025

1,7 milioni di views per la pasta fredda dell'estate di un noto food creator - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @andreacapodanno
La pasta dell’estate pubblicata da una noto food blogger sta spopolando sul web. Prepararla è semplicissimo, c’è però un passaggio che non convince la community dei social.
Lui è Andrea Capodanno, famoso sui social per le sue ricette vegetali. La ricetta della pasta dell’estate ha raggiunto nel giro di qualche giorno migliaia di visualizzazioni. Ad oggi, infatti, vanta ben 1,7 milioni di views ed è una delle ricette più cliccate della stagione.
Come preparare la pasta dell’estate di Andrea, il follower da 376.000 follower
Anche se questa pasta estiva prevede la cottura in forno dei pomodorini, una volta assaggiata diventerà il tuo piatto preferito dell’estate.

Come preparare la pasta dell’estate di Andrea, il follower da 376.000 follower – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @andreacapodanno
Andrea, food creator autore della pasta dell’estate, ci spiega passo dopo passo come ottenere un primo delizioso e cremoso.
Ingredienti
- 500 gr di pasta
- foglie fresche di basilico
- 450 gr di pomodorini datterino
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di sale
- olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di olive taggiasche aa
Ingredienti per la cremina
- 200 gr di fagioli cannellini cotti
- datterini confit
- pepe nero
- 1 cucchiaio abbondante burro di mandorle pelate
- 4/5 cubetti di ghiaccio
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- La prima cosa da fare è pulire i pomodorini, poi tagliali a metà e mettili su una teglia da forno.
- Condisci con sale, olio e zucchero. Inforna a 180 gradi per circa 1 ora.
- Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- In un mixer metti i fagioli cannellini già cotti, un po’ di datterini confit, le olive taggiasche tagliate in precedenza e il burro di mandorle pelate.
- Poi unisci il pizzico di sale, i cubetti di ghiaccio e un po’ di pepe nero.
- Trita il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
- Scola la pasta, condiscila con la crema di fagioli preparata in precedenza, i pomodori confit che hai messo da parte e le olive taggiasche sminuzzate con il coltello.
- Amalgama il tutto e porta in tavola la tua pasta dell’estate condita con foglie di basilico!
Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata da Andrea sul suo profilo Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Domani, sempre su Buttalapasta, potrai scoprire altre ricette virali che stanno spopolando sui social e sul web!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.