Ho fatto le zucchine, poi le melanzane, ma quando ho provato le alici alla scapece è stato amore al primo assaggio e non me ne privo più

Alici marinate in olio aglio e aceto

Ho fatto le zucchine, poi le melanzane, ma quando ho provato le alici alla scapece è stato amore al primo assaggio e non me ne privo più - buttalapasta.it

Si possono fare le zucchine e anche le melanzane alla scapece, ma avete mai provato le alici? Sono una vera specialità, sarà amore al primo assaggio, ecco come si preparano passo per passo.

Quando si parla di zucchine alla scapece si fa subito un salto in Campania, precisamente a Napoli, dove questo piatto è tipico della tradizione popolare. Si tratta di zucchine fritte e poi condite con un’emulsione di olio e aceto e un’aggiunta di foglioline di menta che dona al piatto una nota di freschezza che lo rende particolarmente gustoso e perfetto per il periodo estivo.

In questo stesso modo si possono cucinare anche le melanzane, che pure sono un contorno sfizioso, fresco e saporito, sempre grazie all’aggiunta di aglio e menta dopo la frittura. Quello che però forse non tutti sanno, è che anche le alici si possono fare alla scapece. Anche questo piatto arriva direttamente dal Sud Italia, precisamente dalla zona del Cilento in Campania.

Le alici in questi luoghi sono tra gli ingredienti più utilizzati in cucina e si possono preparare in tantissimi modi diversi. Si può decidere di farle marinate o al forno, o in padella per poi condire la pasta. La ricetta più semplice, forse, è quella che prevede di infarinarle e friggerle. Se volete renderle più gustose, però, potete aggiungere un ulteriore passaggio e farle alla scapece. Il procedimento è facilissimo.

Le alici alla scapece sono meglio delle zucchine e delle melanzane: con questa ricetta lasci tutti a bocca aperta, altro che i soliti piatti!

Le alici si possono cucinare in tanti modi e si possono abbinare con tanti ingredienti gustosi, ma le avete mai provate alla scapece? Avete capito bene, parliamo di alici e non di ortaggi come le zucchine o le melanzane, ma il risultato sarà altrettanto saporito e sfizioso, perfetto per le vostre cene estive. Per realizzare delle ottime alici alla scapece non dovete fare altro che friggerle (o in alternative arrostirle per una versione light) e poi condirle con olio, aglio, aceto e menta, proprio come fareste con le zucchine. Quella che vi proponiamo è proprio la versione light, con le alici arrostite, perfetta per ogni occasione!

Alici con olio aglio e prezzemolo

Le alici alla scapece sono meglio delle zucchine e delle melanzane: con questa ricetta lasci tutti a bocca aperta, altro che i soliti piatti! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di alici
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 bicchiere di aceto
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • menta tritata q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia delle alici: togliete la testa e tirate via anche le interiora, poi sciacquatele bene sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui senza però romperle o farle aprire. Tamponatele con uno strofinaccio per farle asciugare.
  2. Cuocete le alici su una piastra ben calda, girandole per ottenere una cottura omogenea.
  3. Intanto in una ciotolina preparate un’emulsione mescolando olio, aceto, aglio tritato, sale e menta. Mescolate per bene, così da far amalgamare al meglio tutti gli ingredienti.
  4. Quando le alici saranno cotte, ricopritele con l’emulsione che avete preparato e lasciatele raffreddare prima di servirle.

Potete decidere di mangiarle calde o fredde, di accompagnarle con un’insalata o delle patate lesse. In ogni caso farete un figurone perché sono buonissime e super profumate. Buon appetito!

Potrebbe interessarti