Alle solite fettine panate preferisco di gran lunga quelle alla Valdostana: il ripieno si scioglie in bocca

Cotoletta alla milanese in padella

Alle solite fettine panate preferisco di gran lunga quelle alla Valdostana: il ripieno si scioglie in bocca - buttalapasta.it

Altro che le solite fettine panate, molto meglio quelle alla Valdostana: ecco come si preparano, hanno un ripieno che si scioglie in bocca e la ricetta è più semplice di quanto pensiate!

La nostra Nazione è particolarmente piena di tradizioni, usi e costumi che cambiano man mano che ci si sposta da una Regione all’altra, e molte di queste nel tempo si sono diffuse anche fuori dall’Italia, diventando dei veri e propri simboli del nostro Paese. Anche per la cucina vale lo stesso discorso e tutti sanno che la tradizione culinaria italiana è tra le più ricche e ammirate del mondo.

Ogni Regione ha le sue ricette tipiche, dalla pizza napoletana alla carbonara romana, passando per il bollito piemontese, i tortellini emiliani, le cassatine e i cannoli siciliani e tutte le altre ricette che ormai conosciamo e mangiamo tutti nelle nostre case, indipendentemente da dove viviamo. Anche la Valle D’Aosta si distingue per le sue tradizioni, lo sapete?

Avete mai sentito parlare, ad esempio, delle cotolette alla Valdostana? Non sono certo le classiche fettine passate nell’uovo, impanate e poi fritte, anzi sono una vera specialità! Sì, perché hanno un ripieno che si scioglie in bocca e dà loro un gusto irresistibile. Volete sapere come si fanno? La ricetta è più semplice di quanto immaginiate!

Le cotolette alla Valdostana non sono le classiche fettine panate: con questo ripieno filante diventano irresistibili, ecco la ricetta

Se volete far felici tutti con delle gustose cotolette, non limitatevi a impanare le vostre fettine di carne e a friggerle, ma provate la ricetta valdostana perché è tra le più gustose in assoluto. Le cotolette alla Valdostana, infatti, si farciscono con un ripieno a base di formaggio e prosciutto e una volta cotte diventano un piatto a cui nessuno potrà resistere. La ricetta è facilissima, scopriamola insieme!

Cotoletta ripiena con patate

Le cotolette alla Valdostana non sono le classiche fettine panate: con questo ripieno filante diventano irresistibili, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di nodino di vitello
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 4 fettine di formaggio Fontina
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • erbe aromatiche miste q.b.
  • burro q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi di togliere il grasso dalle fettine di vitello perché dovranno essere più magre possibili. Effettuate un taglio lunga ogni fetta per aprirla a metà ma senza farla aprire del tutto. Dovrà venir fuori una sorta di tasca.
  2. Farcite ciascuna fetta con una fettina di prosciutto e una di fontina, magari fatta a pezzetti se necessario.
  3. Richiudete le fette su se stesse e passatele prima nell’uovo e poi nel pangrattato, nel quale avrete sbriciolato un po’ di erbe aromatiche tritate, come il rosmarino, il timo e la salvia, così da renderlo più saporito. Ripetete l’operazione per due volte.
  4. Effettuate dei piccoli tagli sulla superficie delle cotolette per farle cuocere bene all’interno, poi fate sciogliere una generosa quantità di burro in padella e cuocete le vostre cotolette, girandole più volte. Aggiustate di sale prima di servirle.

Verranno particolarmente croccanti fuori, anche grazie alla doppia panatura, e morbide dentro, filanti al punto giusto tanto da sciogliersi in bocca. Buon appetito!

Potrebbe interessarti