Di Angelica Gagliardi | 25 Agosto 2025

Se hai il frigo pieno di avanzi come me ti spiego come farci un primo che te lo sogni di notte - buttalapasta.it
Non c’è da vergognarsene, a tutti succede di accumulare avanzi in frigo: a me spessissimo e, per risolvere, ci preparo un primo favoloso che se lo assaggi te lo sogni anche di notte.
Che posso farci, quando vado al supermercato finisco per mettere di tutto nel carrello. Il risultato? Mi trovo frigo e dispensa pieni di avanzi che corrono il rischio di finire per andare a male. Giammai! Sprecare il cibo è una cosa che detesto e, per fortuna, ho imparato a pasticciare ai fornelli con quello che ho a disposizione: ci preparo un primo che una volta assaggiato non si scorda più, te lo sogni pure di notte!
Volete sapere perché amerete questa ricetta sopra ogni altra? Perché non esiste una regola precisa: non si tratta di uno di quei piatti per il quale dovrete seguire in modo perfetto gli ingredienti ma potrete scegliere voi quali usare o come sostituirli. Ciò significa avere una pietanza da preparare in qualsiasi momento a seconda di ciò che si ha sotto mano e senza dover correre a comprare ciò che manca.
La pasta al forno di avanzi: la ricetta senza regole che non ti scordi più
Già qualche giorno fa vi avevo proposto la pasta pasticciata, una vera squisitezza da preparare con pochissimi ingredienti e con zero sbatti. La ricetta di oggi, in realtà, pur essendo più ricca è anche più semplice: basterà mettere tutto insieme e poi via, a cuocere in forno. Vi assicuro, però, che una volta a tavola di fronte a questa prelibatezza fumante, tutti si dimenticheranno del caldo estivo.
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di pasta a scelta;
- 400 ml di besciamella;
- 100 grammi di prosciutto a fettine o pezzetti (o un altro affettato);
- 100 grammi di formaggio dolce (o simili);
- 2 uova sode (facoltativo);
- 2 melanzane (da sostituire con ciò che si ha o si vuole);
- 2 zucchine (da sostituire con ciò che si ha o si vuole);
- parmigiano grattugiato quanto basta;
- sale e pepe quanto basta;
- olio d’oliva quanto basta.
Preparazione

La pasta al forno di avanzi: la ricetta senza regole che non ti scordi più – buttalapasta.it
- Per prima cosa dedichiamoci alla cottura della pasta: riempiamo la pentola con l’acqua, portiamo sul fuoco e una volta a bollore saliamo e caliamo;
- A questo punto mettiamo a bollire le uova per renderle sode;
- Intanto andiamo con la besciamella: io non la faccio a casa, uso quella già pronta, ma se preferite farla voi stessi provate la ricetta che vi abbiamo suggerito qui, verrà perfetta;
- Dedichiamoci ora alle melanzane a alle zucchine: laviamole, spuntiamole e rosoliamo in padella con un goccio d’olio;
- Quando la pasta è cotta scoliamola e riportiamola in pentola;
- Uniamo un paio di coppini di besciamella e mescoliamo;
- Aggiungiamo le melanzane e le zucchine, poi il prosciutto sminuzzato;
- Sgusciamo le uova sode, facciamole a pezzi e uniamo alla pasta;
- Aggiungiamo quindi il formaggio dolce tagliato a dadini e mescoliamo ancora;
- Riversiamo un coppino di besciamella in una teglia da forno di medie dimensioni;
- Riempiamo la teglia con la pasta;
- Ricopriamo con altra besciamella e con una spolverata di parmigiano;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per 20/25 minuti.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.