Di Federico Danesi | 26 Agosto 2025

Saccottini vegetariani al forno buttalapasta.it
Niente panico se spunta gente in più a pranzo oppure a cena: con questi saccottini ripieni il pasto è completo
Molto più di un semplice antipasto, è un modo per sistemare tutti a pranzo senza grossa fatica. Perché questo è primo, secondo e contorno insieme, ma non è la solita torta salata.

Saccottini vegetariani al forno buttalapasta.it
Piuttosto sono panzerotti mediterranei, vegetariani e strepitosi.
Saccottini vegetariani al forno: primo, secondo e contorno tutto insieme
Tutto parte da un rotolo di pasta sfoglia, due se abbiamo più bocche da sfamare, di quella che compri comodamente al supermercato. Poi useremo della verdura di stagione, un formaggio filante e un ingrediente speciale, cremoso. Te l’ho detto, questo è anche un primo
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
2 melanzane nere lunghe
150 g di scamorza affumicata
2 pomodori ramati
10 alici sott’olio
4 cucchiai di pesto al basilico
1 tuorlo d’uovo
30 ml di latte
2 cucchiai di olio d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
1 pugnetto di sale grosso
Saccottini con verdure preparazione passo passo
Spuntiamo e laviamo le melanzane, poi senza sbucciarle le tagliamo a fettine spesse poco meno di mezzo centimetro e tutte regolari. Per questo, meglio farlo con una mandolina.
Mettiamo le fette di melanzana in uno scolapasta all’interno del lavello. Le cospargiamo con un pugnetto di sale grosso e le lasciamo spurgare con un peso sopra per almeno 30 minuti. Passato questo tempo eliminiamo il sale, le rilaviamo e le tamponiamo con un canovaccio pulito.

Saccottini vegetariani al forno buttalapasta.it
Facciamo scaldare bene una piastra sul fuoco e quando comincia a fumare la ungiamo con un filo di olio d’oliva. Mettiamo a grigliare le fette di melanzana, 3 minuti per lato ma non di più. Quando sono pronte le saliamo leggermente e le mettiamo su un vassoio.
Laviamo e affettiamo finemente anche i pomodori ramati e li asciughiamo con della carta assorbente da cucina. Facciamo sgocciolare bene le nostre alici sott’olio e le tagliamo a pezzetti con un coltello. Teniamo anche pronto il pesto di basilico e abbiamo tutto quello che ci serve per i panzerotti.
Tiriamo fuori dal frigo la pasta sfoglia e la srotoliamo sul piano di lavoro, lasciando sotto la sua carta da forno. Usando i rebbi di una forchetta bucherelliamo le due basi in modo che non si gonfino durante la cottura.
Ricopriamo metà di ogni pasta sfoglia con le melanzane, poi con le fettine di pomodoro e la scamorza tagliata a fette. Completiamo con le alici e infine spalmiamo un po’ di pesto al basilico. Quando abbiamo messo tutto, saliamo e pepiamo con moderazione, poi richiudiamo semplicemente la sfoglia su se stessa.
Con una rotella dentata diamo forma ai panzerotti, larghi dai 6 agli 8 cm. Poi facciamo lo stesso lavoro con l’altra sfoglia e preriscaldiamo il forno a 180°. Infine li spennelliamo con un mix di tuorlo sbattuto insieme al latte.
Appoggiamo i panzerotti su una leccarda e la infiliamo nella griglia centrale del forno, facendoli cuocere dai 25 ai 30 minuti, in base a quanto li vogliamo dorati. Sforniamo e li serviamo subito, ma sono ottimi anche a temperatura ambiente.
Parole di Federico Danesi