Questi biscotti intrecciati sono una delizia: un velo di zucchero e inzuppi nel latte

biscotti treccine

Questi biscotti intrecciati sono una delizia: un velo di zucchero e inzuppi nel latte (Buttalapasta.it)

Basta comprare i biscotti per la colazione, prova a fare a casa questi intrecciati e senti che meraviglia: li inzuppi tutti nel latte!

La colazione, come abbiamo ripetuto più volte, è il pasto più importante della giornata. Per permettere al corpo di affrontare al meglio la giornata, è necessario consumare uno spuntino sano e bilanciato, composto da tutte le sostanze nutritive indispensabili all’organismo. Per farlo, è possibile scegliere fra diverse opzioni, alcune più genuine di altre.

Ad ogni modo, se proprio non riseci a rinunciare ad un dolcetto per colazione, lascia perdere brioche e biscotti confezionati e prova a fare a casa questi dolcetti intrecciati da sogno. Li spolveri con un velo di zucchero e li inzuppi nel latte.

Biscotti intrecciati: la ricetta top per la colazione, non vorrai mangiare nient’altro

Sono anni ormai che per colazione non compro più merendine, brioche e biscotti confezionati. Da tempo, infatti, ho imparato a sostituire questi prodotti con alimenti più sani e genuini, tra cui frutta, yogurt e cereali. Quando proprio ho voglia di qualcosa di dolce me lo preparo direttamente in casa. Questi biscotti intrecciati, per esempio, sono il mio peccato di gola preferito, perfetto da inzuppare nel latte. Prova anche il plumcake al burro di arachidi di Roberto Valbuzzi.

biscotti treccine su teglia

Biscotti intrecciati: la ricetta top per la colazione, non vorrai mangiare nient’altro (Buttalapasta.it)

Ingredienti per circa 20-24 biscotti

  • 250 grammi di farina 00;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di burro;
  • 1 uovo;
  • 1 cucchiaino lievito per dolci;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • 1 pizzico di sale;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare questi deliziosi biscotti intrecciati da inzuppo, comincia a mescolare in una scodella con l’aiuto di una frusta a mano o di uno sbattitore elettrico il burro ammorbidito fatto a tocchetti con lo zucchero.
  2. Quando avrai ottenuto una specie di crema, aggiungi l’uovo e la farina ed il lievito setacciati.
  3. Unisci anche la scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale e continua ad impastare a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  4. Coprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare 30 minuti circa.
  5. Trascorso il tempo necessario, dividi l’impasto in tanti pezzetti più piccoli e ricava dei filoncini. Con queste dosi dovresti riuscire ad ottenerne circa 10-12.
  6. Intreccia, quindi, i filoncini a due a due, congiungendo un’estremità e poi formando una sorta di treccina.
  7. Unisci infine l’estremità opposta e sistema i biscotti su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, ben distanziati gli uni dagli altri.
  8. Inforna a 180 gradi per 12-15 minuti e, una volta pronti, sforna i tuoi biscottini, lasciali raffreddare e servili con una spolverata di zucchero a velo.

Trucchi e consigli: puoi sostituire la scorza di limone con l’essenza alla vaniglia. Inoltre, puoi personalizzare l’impasto aggiungendo delle gocce di cioccolato, un po’ di cannella in polvere, della frutta secca o dell’uvetta a piacere.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti