Di Federico Danesi | 29 Agosto 2025

sformato patate e zucca buttalapasta.it
Anche quando fa caldo ti puoi innamorare di uno sformato patate e zucca così ricco: se lo prepari in anticipo è ancora più buono
Non aspettare che arrivi il freddo per preparare un piatto unico caldo, confortante, avvolgente. Una cena perfetta per tutti che puoi preparare anche in largo anticipo, tenendo la teglia in frigo e cuocendola quando serve.

sformato patate e zucca buttalapasta.it
Costa poco ma vale moltissimo, devo solo provare.
Tutto parte dalle patate e dalla zucca, ma c’è molto di più: scoprilo con con questo sformato
Alla base di questo sformato ci sono le patate e la zucca, una coppia che in cucina funziona alla grande. Per arricchirlo io utilizzo un affettato e del formaggio filante: per i vegetariani puoi omettere il primo, per gli intolleranti puoi usare il secondo senza lattosio.
Ingredienti:
900 g di patate
500 g di zucca
150 g di burro
120 g di pecorino grattugiato
180 g di mortadella
2 uova medie
200 g di provola
50 g di pangrattato
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di sale fino
pepe nero macinato fresco q.b.
Preparazione: passo passo sformato
Indiciamo la zucca dividendola a metà e con un cucchiaio eliminiamo tutti i semini interni. Poi piazziamo quella che ci serve su una leccarda coperta con un foglio di carta forno. La condiamo con un filo di olio, un pizzico di sale e 2-3 macinate di pepe.
Preriscaldiamo il forno a 200° e con le dita distribuiamo bene il condimento sulla zucca. Quindi infiliamo la leccarda in forno, sempre a 200° per circa 40 minuti: alla fine deve essere bella morbida ma anche dorata. La tiriamo fuori dal forno e la teniamo da parte.
Aspettando la cottura della zucca possiamo pensare anche alle patate. Le laviamo bene sotto acqua corrente, lasciando la buccia. Le infiliamo in una pentola piena di acqua fredda e portiamo l’acqua a ebollizione facendo cuocere le patate fino a quando diventano morbide. A quel punto le scoliamo e le peliamo.
Tagliamo 120 grammi di burro a pezzetti e lo mettiamo alla base di una ciotola. Quindi passiamo le
patate nello schiacciapatate, direttamente nella ciotola: grazie al loro calore il burro si scioglierà dolcemente. Poi uniamo anche la polpa della zucca, le uova intere, il pecorino grattato, il resto del sale e il pepe. Mescoliamo tutto con una spatola in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo.
Alla fine riscaldiamo il forno ancora a 200°. Imburriamo una teglia rettangolare e stendiamo metà del composto di patate e zucca. Poi lo copriamo con le fette di mortadella e la provola, sempre tagliata. Quindi terminiamo con il resto del composto di patate e zucca e lo livelliamo bene.
Cospargiamo la superficie con il pangrattato, ancora qualche fiocchetto di burro e inforniamo lo sformato tendendo il forno a 200°. Lo facciamo cuocere per 35 minuti e poi lo passiamo altri 5 minuti sotto il grill. Lo tiriamo fuori e lo mangiamo caldo oppure tiepido.
Parole di Federico Danesi