Di Francesca Simonelli | 5 Settembre 2025

La lasagna della domenica te la stravolgo io, niente ragù ma cremosa che ti avvolge ogni forchettata - buttalapasta.it
La lasagna della domenica diventa un capolavoro se la fai così: altro che il solito ragù, questa è cremosa, profumata e ha un gusto avvolgente che lascia tutti senza parole, ecco la ricetta passo per passo.
Ora che settembre è tornato, sono tornate anche tante delle vecchie abitudini che caratterizzavano la nostra vita quotidiana prima dell’estate. Si torna a scuola, si ricomincia a lavorare e ripartono anche tutte le attività come la palestra e i vari impegni familiari. Anche in cucina si torna un po’ alle vecchie abitudini e si ricomincia a mangiare in maniera più ‘ordinata’.
Si comincia con i legumi e con tutti i piatti ‘caldi’ e un po’ più elaborati che tutti abbiamo cercato di evitare nei mesi estivi, mentre la domenica, se non si va più al mare, si ricomincia con i pranzetti in famiglia o con gli amici, quei pranzi ricchi e gustosi di cui tutti abbiamo un po’ sentito la mancanza.
E allora ecco che ci ritroviamo di nuovo con la pasta al forno, il ragù e ovviamente le immancabili lasagne. Quella che vi proponiamo è una ricetta di lasagna davvero speciale, che non si fa con il solito sugo alla bolognese ma con degli ingredienti del tutto diversi che la renderanno ancora più cremosa, profumata e saporita. Siete curiosi di saperne di più?
Lasagna della domenica, ma non quella classica: questa non si fa con il ragù ma è cremosa e delicatissima, ecco la ricetta
La lasagna nella sua ricetta classica si fa con il sugo bolognese, la besciamella e la mozzarella o un formaggio filante, ma negli anni sono nate innumerevoli varianti di questo delizioso piatto. Ci sono le lasagne con le polpettine, il suo e la ricotta, ma anche quelle particolarmente diverse dalla tradizionale, come le lasagne bianche o addirittura a base di pesce. Quella che vi proponiamo è appunto una variante bianca, super cremosa e profumata, che si fa con una crema di zucchine, la besciamella e la pancetta, oltre a una parte filante data dalla scamorza. Scopriamo insieme la ricetta passo per passo!

Lasagna della domenica, ma non quella classica: questa non si fa con il ragù ma è cremosa e delicatissima, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Ingredienti per 4-6 persone
- 500 g di pasta per lasagne
- 3 zucchine
- 200 g di pancetta
- 200 g di scamorza
- 1 scalogno
- parmigiano grattugiato q.b.
- olio evo q.b.
- besciamella q.b.
- sale q.b.
- basilico q.b.
Preparazione
- Per prima cosa fate soffriggere l’olio con lo scalogno, poi aggiungete le zucchine lavate e tagliate a rondelle, aggiustate di sale e fatele cuocere per circa 25-30 minuti, giusto il tempo di farle ammorbidire per bene.
- Frullate le zucchine con una spolverata di parmigiano e basilico e tenetele da parte.
- Intanto preparate la besciamella, a meno che non abbiate quella già pronta, e unitela alle zucchine, così da avere un’unica crema.
- Prendete una pirofila, ungete leggermente la base con un filo di crema di zucchine e besciamella, poi adagiate la pasta e formate un primo strato. Ricoprite con crema di zucchine, pancetta a listarelle e scamorza a cubetti.
- Continuate così finché non avrete finito gli strati e ricoprite con crema di zucchine, parmigiano e scamorza.
- Cuocete a 180° per circa 25-30 minuti e poi potrete servire la vostra lasagna.
Una lasagna così profumata e cremosa non l’avete mai provata e di sicuro non riuscirete più a farne a meno. La ricetta, poi, è semplicissima, perciò godetevi questo gusto incredibile. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli