Di Cesare Orecchio | 5 Settembre 2025

Solo peperoni gialli e guanciale, facciamo un piatto di spaghetti da veri chef: l'acquolina in bocca arriva già solo con lo sguardo! - buttalapasta.it
Con dei peperoni gialli e del guanciale facciamo un piatto di spaghetti cremoso, invitante e saporito: persino i bambini chiederanno il bis e il tris!
Oggi voglio proporti una versione molto speciale dei classici spaghetti al sugo, che in realtà possiamo preparare davvero in un’infinita varietà di modi. Ovviamente al pomodoro hanno sempre il loro fascino e non stancano mai, ma dovresti saperlo ormai che con Buttalapasta si punta sempre sulla fantasia! Quindi per la ricetta di cui ti voglio parlare ora procurati due peperoni gialli maturi e grossi, del guanciale fresco e un po’ di prezzemolo.
Nel giro di pochi minuti facciamo degli spaghetti alla crema di peperoni che sono un vero spettacolo! A guardarli sembra quasi di avere a che fare con una carbonara, ma non c’è neppure l’ombra delle uova. Quindi non ci resta che andare subito in cucina per prepararli insieme.
Spaghetti alla crema di peperoni e guanciale, un successo che domina la scena
I miei spaghetti alla crema di peperoni e guanciale sono davvero semplici da preparare, gli ortaggi non cuociono a lungo e una volta frullati si trasformeranno in una crema da condimento davvero saporita, arricchita ovviamente dalla sapidità sprint del guanciale. Posso garantirti che nel momento in cui ne assaggi una forchettata farai venire l’acquolina in bocca a tutti! Certamente con i peperoni puoi preparare tante altre golosità, ma io ti consiglio di cliccare di seguito per scoprire la ricetta dei peperoni ripieni di tonno.

Spaghetti alla crema di peperoni e guanciale, un successo che domina la scena – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di spaghetti ruvidi;
- 125 gr di guanciale intero;
- 2 peperoni gialli maturi;
- 1/2 spicchio d’aglio;
- Acqua q.b.
- Olio q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale, pepe, origano, paprika dolce q.b.
Preparazione degli spaghetti peperoni e guanciale
- Iniziamo a preparare il primo riempiendo una pentola con dell’acqua portandola sul fuoco in attesa del bollore.
- Laviamo intanto i peperoni, asciughiamoli e tagliamoli a metà rimuovendo semi centrali e picciolo. Ricaviamo delle listarelle per poi tagliarle a metà grossolanamente.
- Facciamo scaldare in una padella antiaderente un filo generoso di olio evo per poi soffriggere l’aglio sbucciato e schiacciato. Quando dorerà rimuoviamolo e inseriamo i peperoni.
- Facciamo soffriggere a fiamma vivace fin quando prenderanno un colore dorato, dopodiché aggiungiamo 2 mestoli di acqua bollente.
- Quando risulteranno teneri condiamo con il sale, il pepe, l’origano, la paprika e versiamo il tutto in una ciotola frullando con un minipimer per ottenere una crema.
- Quando l’acqua bolle saliamola e caliamo gli spaghetti: in un pentolino facciamo soffriggere il guanciale tagliato a fiammifero fin quando rilascerà il suo grasso, una parte di questo uniamola alla crema di peperoni.
- Quando il guanciale risulterà abbrustolito rimuoviamolo subito dalla padella. In quella di cottura dei peperoni versiamo la crema, uniamo un mestolo di acqua di cottura e scoliamo all’interno gli spaghetti.
- Mantechiamo fin quando la pasta sarà del tutto avvolta dal condimento. Impiattiamo spolverando del prezzemolo tritato in superficie e aggiungiamo la pancetta. Ecco il nostro bel piatto di spaghetti ai peperoni!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.