Di Cesare Orecchio | 7 Settembre 2025

Treccia brioche furbissima, impasto di sole 2 ore e la colazione di domani viene uno spettacolo - buttalapasta.it
Chi ha voglia di treccia brioche? Te la faccio fare in appena due ore, impasto veloce e senza stress: vedrai che colazione gustosa!
Rispetto a quelle di tutta la settimana, durante la colazione del weekend possiamo sbizzarrirci un po’ di più con la fantasia, non è vero? Tuttavia chi lo ha detto che anche di lunedì non possiamo iniziare al meglio la giornata? Oggi voglio proporti un’idea molto speciale per partire con la carica giusta e sono assolutamente convinto che non appena scoprirai la ricetta la vorrai replicare subito.
Voglio farti scoprire la treccia brioche super furba, un dolce da colazione sfizioso e goloso, che si realizza con un impasto in appena due ore. Puoi farla la sera, inforarla al mattino presto e servirla ancora calda oppure cuocerla direttamente la sera prima, rimarrà molto morbida e profumata per più giorni. Che ne dici scopriamo subito cosa ci occorre?
Con questa treccia brioche stai sereno per tutta la settimana: morbida per giorni!
Sono sicuro che nel momento in cui assaggerai questa treccia brioche le tue papille gustative rimarranno scioccate: si prepara un impasto molto semplice che lievita in appena due ore, poi si dà la forma alla treccia e si lascia riposare ancora un po’, infine si spedisce in forno con una bella spennellata di marmellata e zucchero in superficie. Insomma faccio prima a raccontarti subito la ricetta! E se invece cerchi una colazione ancora più golosa prova le brioche ripiene!
Ingredienti
- 500 gr di farina manitoba;
- 250 ml di latte tiepido;
- 80 gr di zucchero;
- 50 gr di burro fuso;
- 10 gr di lievito di birra fresco;
- 1 uovo grande;
- 1 bustina di vanillina;
- Marmellata a piacere q.b.
- Zucchero semolato per la superficie q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione della treccia brioche

Preparazione della treccia brioche – buttalapasta.it
- Preparare la treccia brioche è semplice, iniziamo dai composti liquidi: facciamo intiepidire il latte, fondiamo il burro e facciamolo un po’ raffreddare.
- Sgusciamo l’uovo in una ciotola, aggiungiamo il latte, il lievito sbriciolato, lo zucchero, il burro e mescoliamo il tutto con una frusta per far sciogliere a dovere.
- In un’altra ciotola mescoliamo insieme la farina con la vanillina, uniamo poco per volta i composti solidi a quelli liquidi lavorando dapprima con una forchetta, successivamente impastiamo con le mani.
- Spostiamo l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoriamo ancora il tutto per circa 10 minuti, dovremo ottenere un panetto liscio e compatto.
- Facciamo lievitare il panetto per circa 2 ore coperto da pellicola all’interno del forno spento con la luce accesa. Trascorso il tempo necessario spostiamo il panetto ancora una volta su un piano da lavoro infarinato.
- Dividiamo il panetto in tre parti uguali, con le mani formiamo dei filoncini arrotolando tra i palmi e infine unendo le tre parti iniziali intrecciamoli.
- Spostiamo la treccia su una leccarda rivestita di carta forno e facciamo lievitare per circa 40/50 minuti. Trascorso il tempo necessario spennelliamo un po’ di latte in superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 35/40 minuti circa.
- Mentre la treccia cuoce facciamo scaldare in un padellino qualche cucchiaio di marmellata con qualche goccia di acqua affinché diventi più fluida.
- Quando la treccia è pronta sforniamola e ancora bollente rivestiamo l’esterno con il composto di marmellata, spolverando un po’ di zucchero.
- Facciamo intiepidire e voilà, ecco la nostra treccia brioche pronta da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.