Fritte o al forno? Domenica le patate le faccio 'apparecchiate' in padella con una manciata di olive

patate olive e prezzemolo

Fritte o al forno? Domenica le patate le faccio 'apparecchiate' in padella con una manciata di olive (Buttalapasta.it)

Se vuoi portare in tavola un contorno sfiziosissimo, prova le patate ‘apparecchiate’: si fanno in padella con capperi e olive.

Per il tuo pranzo in famiglia non hai voglia di fare le solite patate al forno, ma non vuoi nemmeno friggere per evitare di impuzzolentire tutta casa? Allora prepara le patate ‘apparecchiate’, cotte in padella con una manciata di olive. Quello che viene fuori è un piatto semplice, ma allo stesso tempo gustosissimo.

Per chi non lo conoscesse, si tratta di una preparazione tipica siciliana, originaria in particolare della zona di Siracusa. Ciò che rende davvero unico e speciale questo contorno è il sapore agrodolce. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come si prepara. Una volta pronto, potrai accompagnarlo sia ai tuoi secondi di carne che di pesce.

Patate ‘apparecchiate’: la ricetta agrodolce con capperi e olive

Se sei stufo delle solite patate fritte o al forno, devi assolutamente assaggiare le patate ‘apparecchiate’ in agrodolce, con capperi e olive. Le cuoci direttamente in padella e le servi sia con i secondi di carne che di pesce. Se non le hai mai provate, ti lasceranno di sicuro a bocca aperta. Scopri anche la ricetta delle olive alla pugliese.

piatto di patate olive e prezzemolo

Patate ‘apparecchiate’: la ricetta agrodolce con capperi e olive (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 1 chilogrammo di patate;
  • 1 cipolla;
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale;
  • 12 olive snocciolate;
  • 1 cucchiaino zucchero;
  • 1/2 bicchiere aceto di vino bianco;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Le patate ‘apparecchiate’ in agrodolce sono davvero facilissime da fare. Per prima cosa, pela le patate, lavale bene sotto l’acqua corrente e tagliale a tocchetti.
  2. Dopodiché, sbuccia e trita la cipolla e falla appassire dolcemente in un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  3. Aggiungi le patate e lasciale dorare per 4-5 minuti a fiamma vivace.
  4. Allunga tutto con un bicchiere d’acqua calda e cuoci con il coperchio per 10-15 minuti.
  5. Quando le patate si saranno ammorbidite e il liquido si sarà asciugato quasi completamente, unisci i capperi dissalati e le olive denocciolate intere o fatte a rondelle.
  6. Insaporisci con lo zucchero e l’aceto di vino bianco, regola di sale e di pepe e porta a termine la cottura a fuoco vivace per altri 5-6 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, trasferisci le tue patate ‘apparecchiate’ in un vassoio da portata e lasciale riposare qualche istante prima di portarle in tavola.

Trucchi e consigli: le patate ‘apparecchiate’ in agrodolce, sono buone sia calde che a temperatura ambiente. Se vuoi, al posto delle patate classiche, puoi usare le patate novelle e lasciarle intere con la buccia. Le olive, invece, andranno bene sia verdi che nere. A te la scelta!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti