Basta cattivi odori nella friggitrice ad aria | 3 tecniche per pulirla con 0 euro

Cattivi odori in friggitrice ad aria - ButtalaPasta.it

Cattivi odori in friggitrice ad aria - ButtalaPasta.it

La friggitrice ad aria ha conquistato un ruolo da indiscussa protagonista in casa, ma con questi 3 tecniche potrai dire addio alla puzza dentro il cestello.

Dopo una prima fase di scetticismo da parte dei consumatori, la friggitrice ad aria ha conquistato il mercato con un boom di vendite e non solo.

Sono presenti online anche numerosi profili social che promuovono ricette da mettere in atto in casa, grazie alle quali realizzare pietanze davvero incredibili, in modo veloce e soprattutto sano.

Il vero dilemma, però, si presenta nel momento in cui prepariamo cibi dall’odore particolarmente pungente, come pesce o broccoli… come entrare in azione in questi casi?

Cestello della friggitrice ad aria: 3 tecniche per dire addio ai cattivi odori

Fondamentale per la friggitrice ad aria, senza ombra di dubbio, è la manutenzione quotidiana. Procedere subito con la pulizia del cestello significa evitare che i cattivi odori rimangano all’interno e vadano a intaccare anche i pasti futuri.

Sulla base di questo, sappiate che ci sono 3 tecniche facili da attuare che vi aiuteranno senza dubbio a preservare nel tempo la friggitrice ad aria.

Cattivi odori in friggitrice ad aria - ButtalaPasta.it

Cattivi odori in friggitrice ad aria – ButtalaPasta.it

Prima di procedere con ogni tipo di tecnica, ricordate sempre di rimuovere dal cestello la griglia, così da eliminare molliche o altre tracce di cibo, come colature di olio. Dopodiché si può passare alle 3 tecniche.

Friggitrice ad aria sempre pulita: ecco cosa ti servirà

La prima tecnica prevede l’impiego del bicarbonato, da mettere all’interno con un po’ d’acqua. Azioniamo la friggitrice ad aria a 200 gradi per 10 minuti, sciacquiamo e lasciamo raffreddare prima di rimettere il cestello al suo posto.

Lo stesso possiamo fare con l’aceto, ma in questo caso il consiglio è di impostare il calore a 100 gradi per 15 minuti. Lasciate raffreddare, eliminate l’acqua e sarà più facile rimuovere anche eventuali incrostazioni.

Un’altra tecnica molto utile riguarda l’utilizzo di uno spazzolino, magari aggiungendo del bicarbonato in acqua calda. In questo modo riuscirete a rimuovere con più facilità le impurità all’interno del cestello, eliminando anche lo sporco più difficile. Dopodiché potete procedere nuovamente con bicarbonato o aceto, come nelle tecniche indicate in precedenza, per completare la pulizia.

Cattivi odori in friggitrice ad aria - ButtalaPasta.it

Cattivi odori in friggitrice ad aria – ButtalaPasta.it

In ogni caso, qualunque sia la tecnica che utilizzerete, non dimenticate che le spugne abrasive sono da evitare: rischiano solo di rovinare il cestello della friggitrice ad aria.

Potrebbe interessarti