Di Virgilia Panariello | 30 Settembre 2025

Spiedini di polpette con speck e scamorza - Buttalapasta.it
Perché preparare i classici spiedini quando puoi fare gli spiedini di carne in poche mosse e in 10 minuti, spariscono in un attimo, da provare!
Oggi ti voglio proporre un secondo piatto diverso dal solito, non si tratta dei classici spiedini misti di carne, ma di spiedini di polpette ma queste sono speciali. Sai come farcisco le polpette? Nell’impasto aggiungo lo speck, la scamorza che dire un secondo piatto irresistibile che non deluderà nessuno.

Spiedini di polpette con speck e scamorza – Buttalapasta.it
Puoi servire questi spiedini come secondo piatto da servire con qualsiasi contorno, come patate, peperoni, scarole, lattuga, ma anche come sfizioso finger food, allieterai i palati di tutti grandi e piccini. Che dire si tratta di un piatto facile da preparare, che non ti deluderà. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Spiedini di polpette con speck e scamorza: un secondo o finger food a te la scelta
Gli spiedini di polpette ripiene sono un piatto irresistibile, non solo filante, ma anche un po’ croccante che puoi preparare ogni volta che vorrai anche per una cena tra amici o in famiglia. Il segreto per un risultato perfetto è preparare delle polpette sode e compatte e poi passare nel pan grattato, procedere poi con la cottura in forno. Spegnere a cottura terminata e servire.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 35-40 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
- 1 uovo grande
- 400 g di carne macinata
- 80 g di speck
- 80 g di scamorza
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 fette di pane raffermo
- pan grattato q.b.
- latte q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- sale fino q.b.
Per comporre gli spiedini
- 2 peperoni
- foglie alloro q.b.
- pomodori q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento degli spiedini di polpette con speck e scamorza
- Iniziamo a preparare l’impasto, mettiamo in una ciotolina il latte e il pane e ammorbidiamo, strizziamo poi e trasferiamo in una ciotola ampia e uniamo la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, il sale, il pepe e prezzemolo tritato (laviamo, tamponiamo e sminuzziamo).
- Impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, formiamo poi le polpette, basta prendere un po’ di impasto e stendiamo sul palmo della mano, al centro mettiamo speck e scamorza. Andiamo a richiudere l’impasto e formiamo una polpetta compatta, proseguiamo così fino a terminare l’impasto, passiamo poi le polpette nel pangrattato che andremo a mettere in un piatto.
- Laviamo poi il peperoni, eliminiamo la calotta, rimuoviamo semini e filamenti, laviamo di nuovo teniamo da parte. Laviamo e asciughiamo i pomodori, lasciamoli interi.
- Componiamo gli spiedini, mettiamo la polpetta, l’alloro, il peperone, il pomodoro, ripetiamo sino ad arrivare alla fine dello stecco.
- Proseguire così fino a terminare tutti gli ingredienti. Procediamo alla cottura.
- Distribuiamo gli spiedini nella teglia ricopriamo con la carta forno e condiamo con l’olio extravergine d’oliva.
- Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 25-30 minuti, giriamo a metà cottura.
- Togliamo gli spiedini e serviamo a tavola.
Buon Appetito!
Parole di Virgilia Panariello