Di Francesca Guglielmino | 30 Settembre 2025

Cheesecake senza burro - ButtalaPasta.it
Questa sera avevo proprio voglia di un dessert dopo cena, ecco perché ho preparato questa cheesecake senza burro e senza nemmeno i biscotti. Pronta in pochissimi minuti.
Sperimentare in cucina è una delle mie attività preferite durante il tempo libero. Sulla base di tale motivazione, ogni volta che posso cerco la ricetta di un dolce da preparare velocemente e che possa davvero lasciare tutti senza parole.
Insomma, una ricetta ad effetto per rendere un giorno di ordinaria quotidianità diverso dal solito.
Inoltre, questo dolce, oltre a essere semplice da realizzare, è perfetto anche per coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso.
Cheesecake in 10 minuti, la ricetta senza burro e biscotti
La preparazione di questo dolce è semplicissima e gli ingredienti che lo compongono lo rendono perfetto anche per chi sta seguendo una dieta dimagrante. Un dolce, quindi, che possiamo gustare senza doverci sentire in colpa in alcun modo, il quale verrà approvato senza ombra di dubbio anche dal tuo nutrizionista non appena lo consulterai per mostrargli la ricetta. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:
- 150 grammi di yogurt greco 0%,
- 150 grammi di fiocchi di latte (vanno bene anche quelli con 0 lattosio o nella variante light),
- 2 uova,
- 30 grammi di eritritolo,
- 35 grammi di amido di mais,
- un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Cheesecake senza burro – ButtalaPasta.it
Ecco come preparare il nostro dolce leggerissimo
La preparazione del nostro dolce è super veloce. Non dobbiamo fare altro che prendere un mixer tritatutto e mettere al suo interno i fiocchi di latte, le uova e lo yogurt greco. Azioniamo l’elettrodomestico fino a ottenere un impasto omogeneo e molto cremoso.
Non resta che aggiungere l’amido di mais, l’eritritolo e anche il cucchiaino di vaniglia. Se lo ritenete utile, potete mettere anche un pizzico di sale per riequilibrare i sapori.
Adesso prendiamo una teglia di circa 22 cm di diametro, versiamo l’impasto e facciamo cuocere in friggitrice ad aria a 160 gradi per circa 30 minuti, oppure in forno statico a 180 gradi per circa 20 minuti, controllando sempre la cottura. Infine, quando sarà pronta, lasciamola raffreddare completamente e poi riponiamola in frigorifero per 3 ore. Prima di servirla in tavola, aggiungete del topping al cioccolato o al pistacchio per rendere il dolce ancora più buono.

Cheesecake senza burro – ButtalaPasta.it
In men che non si dica, ecco pronta una cheesecake deliziosa, super morbida e che, stanne certa, lascerà chiunque l’assaggerà senza parole. Ottima in qualunque occasione, persino come dessert dopo cena. Da provare assolutamente.
Parole di Francesca Guglielmino