Focaccia con le bolle, tutta morbida e saporita | La ricetta

Focaccia con le bolle - ButtalaPasta.it

Focaccia con le bolle - ButtalaPasta.it

Quando ci soffermiamo a parlare di focaccia, senza ombra di dubbio quella con le bolle è tra le più gettonate, la ricetta poi è davvero semplicissima.

Manca sempre poco al weekend, motivo per cui mi preparo già a servire in tavola qualcosa di buono e delizioso come pizza e focacce.

Adesso che la stagione invernale sta per bussare alla mia porta, infatti, mi diletto quanto più possibile nella preparazione di questi alimenti in modo tale da poterli gustare con totale serenità in casa, senza dover andare in pizzeria oppure ordinarli da takeaway.

Ecco perché questa ricetta dovresti provarla senza ombra di dubbio anche tu.

Focaccia con le bolle: la ricetta da provare assolutamente

Ebbene sì, senza ombra di dubbio la focaccia con le bolle rappresenta un vero e proprio must della tradizione culinaria italiana. Non facciamo riferimento a una pizza ma a qualcosa di altrettanto buono, che senza dubbio lascerà senza parole anche te. Inoltre, la preparazione è davvero molto semplice, bisogna solo prestare moltissima attenzione a quelli che sono gli ingredienti di riferimento. Infatti, la ricetta prevede la combinazione di questi ingredienti:

  • 600 grammi di farina Manitoba,
  • 200 grammi di farina 0,
  • 580 grammi di acqua,
  • 20 grammi di sale,
  • 8 grammi di olio,
  • 4 grammi di lievito di birra disidratato,
  • 12 grammi di malto diastatico.

Ecco come preparare la nostra focaccia con le bolle

La preparazione della nostra focaccia è molto più semplice di quanto in realtà possiamo immaginare, non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola abbastanza capiente dove mettere all’interno le due farine e creare una fontanella al centro. Dopodiché, sciogliamo il lievito con l’acqua e passiamo allo step successivo. Versiamo poco alla volta parte dell’acqua e successivamente mettiamo sia l’olio che il sale, lavoriamo insieme questi ingredienti e, per ottenere un impasto ancor più morbido, completiamo versando l’acqua sempre a filo.

Focaccia con le bolle - ButtalaPasta.it

Focaccia con le bolle – ButtalaPasta.it

In questo frangente, poi, non dimenticare di aggiungere il malto diastatico, così da ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Lo lasceremo riposare 20 minuti all’interno di una ciotola ricoperta con un panno, trascorso il tempo necessario pieghiamo in quattro la pasta e ripetiamo quest’operazione per tre volte sempre a distanza di 20 minuti.

Infine, non resta che lasciare riposare l’impasto per altre due ore a temperatura ambiente e, trascorso il tempo necessario, trasferiamo l’impasto all’interno di una teglia 30 × 40 leggermente unta con olio, dove andremo a stenderlo su tutta la superficie. Infine, prendiamo un po’ di olio d’oliva da spalmare su tutto l’impasto per poi trasferire la nostra focaccia in forno (sempre preriscaldato), dove dovrà cuocere a 200 gradi per circa 10 minuti.

Potrebbe interessarti