Di Veronica Elia | 11 Ottobre 2025

Non aspetto Natale per fare i biscotti di Ikea speziati da inzuppare nel latte (Buttalapasta.it)
I biscotti speziati di Ikea sono talmente buoni che è un peccato aspettare Natale per farli: la ricetta spiegata passo passo.
Buoni, speziati e fragranti, i biscotti svedesi di Ikea, i pepparkakor, sono una vera squisitezza. Basta solo sentirne il profumo per mettersi subito a pensare al Natale. Ad ogni modo, non bisogna per forza aspettare le feste per prepararli perché sono davvero deliziosi e sono perfetti da gustare inzuppati nel latte, nel tè o in qualche tisana rilassante durante i grigi pomeriggi d’autunno.
Anche a te è venuta voglia di mangiarne uno? Allora basta rimandare e preparali a casa con le tue mani, seguendo la ricetta originale svedese. Esegui tutti i passaggi alla lettera e ti verranno uguali identici a quelli di Ikea.
Come fare a casa i biscotti speziati di Ikea: la ricetta originale svedese
Di sicuro anche tu avrai assaggiato almeno una volta nella vita i pepparkakor, i famosi biscotti speziati che si possono comprare in tutti i negozi Ikea. Oltre ad essere profumatissimi, sono anche golosi e fragranti. Inoltre, sono piuttosto semplici da realizzare in casa con le proprie mani. Inzuppali nel latte o nel tè e sentirai che meraviglia! Se cerchi un altro dolcetto da gustare durante la stagione autunnale, prova la torta pere e cioccolato di Damiano Carrara.

Come fare a casa i biscotti speziati di Ikea: la ricetta originale svedese (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 50 biscotti
- 135 grammi di farina;
- 45 grammi di burro;
- 35 grammi di miele ;
- 12 grammi di zucchero;
- 30 grammi di zucchero di canna;
- 1 cucchiaino di cannella in polvere;
- 1 pizzico di chiodi di garofano;
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
- 45 grammi d’acqua.
Preparazione
- Per fare i biscotti speziati di Ikea comincia a portare a bollore l’acqua insieme a zucchero, zucchero di canna, miele, cannella e chiodi di garofano.
- Continua a mescolare finché il composto non comincerà a bollire.
- A quel punto, spegni il fuoco ed unisci il burro a pezzetti, amalgamandolo al resto degli ingredienti.
- In una scodella a parte setaccia la farina ed il lievito, poi aggiungi il composto di acqua ancora caldo, sempre mescolando con un cucchiaio. Una volta che il mix si sarà raffreddato risulterà della giusta consistenza.
- Avvolgi, quindi, l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per qualche ora o, meglio ancora, per una notte intera.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello su un piano da lavoro leggermente infarinato.
- Ricava i biscotti utilizzando gli stampini della forma che più preferisci e sistemali su una teglia coperta di carta da forno.
- Cuoci in forno caldo a 170 gradi per 10 minuti e, una volta pronti, sforna i biscotti speziati, lasciali raffreddare e gustali con una tazza di latte o di tè.
Trucchi e consigli: se riposti in una scatola di latta o in un contenitore con chiusura ermetica, i pepparkakor si conservano belli fragranti a lungo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".