Questo piatto è la rivincita del cavolfiore: dorato, croccante e senza odori, lo mangiano tutti

cime di cavolfiore croccanti

Questo piatto è la rivincita del cavolfiore: dorato, croccante e senza odori, lo mangiano tutti (Buttalapasta.it)

se non ti piace il cavolfiore è perché non l’hai mai fatto dorato e croccante come questo: ricetta furba senza odori.

Come abbiamo più volte ricordato all’interno dei nostri articoli, il cavolfiore è un ingrediente molto sottovalutato in cucina. Per quanto infatti sia estremamente genuino, piace a pochissime persone. Dunque, nella maggior parte delle case si fa raramente. È però arrivato il momento di sfatare un mito. Non è vero che il cavolfiore non è buono. Basta farlo nel modo giusto per portare in tavola un piatto delizioso.

Per esempio, fallo dorato e croccante in friggitrice ad aria e ti mangi una squisitezza! Un contorno leggero e al tempo stesso sfizioso e saporito, che conquista anche i bambini. E poi fatto così non appesti nemmeno tutta casa con il suo odore forte.

Cavolfiore dorato e croccante: la ricetta furba in friggitrice ad aria, senza odori né frittura

Questo piatto è la rivincita del cavolfiore. Farlo è semplicissimo, ma il risultato finale è una vera esplosione di gusto. Inoltre, la consistenza croccantina rende tutto ancora più sfizioso. Smettila di fare lo scettico e lasciati conquistare dalla nostra ricetta. Non tornerai più indietro. Se preferisci, puoi fare anche il purè di cavolfiore dal sapore delicato.

piatto con cavolfiore croccante

Cavolfiore dorato e croccante: la ricetta furba in friggitrice ad aria, senza odori né frittura (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di cavolfiore;
  • 60 grammi di pangrattato;
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. La ricetta del cavolfiore dorato e croccante in friggitrice ad aria è semplicissima. Per cominciare, pulisci il cavolfiore eliminando le foglie e le parti più dure e poi ricava solo le cimette.
  2. Sciacquale sotto l’acqua corrente e sbollentale in una pentola d’acqua leggermente salata per una decina di minuti.
  3. Scola quindi il cavolfiore e mettilo subito nel cestello della friggitrice ad aria.
  4. Irroralo con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocilo per 5 minuti a 200 gradi.
  5. A questo punto, trasferisci il cavolfiore in una pirofila adatta alla friggitrice ad aria, insaporiscilo con del pangrattato, un pizzico di sale ed una grattata di pepe, mescola bene e rimetti tutto nel cestello.
  6. Porta a termine la cottura sempre a 200 gradi per 5 minuti e, non appena il cavolfiore risulterà bello dorato e croccante, toglilo dalla friggitrice ad aria, lascialo raffreddare un poco e servilo con un secondo di carne o di pesce.

Trucchi e consigli: per rendere il piatto ancora più gustoso, puoi insaporire il cavolfiore anche con la paprika, la curcuma o altre spezie a piacere. Se preferisci, puoi sbollentare le cimette direttamente nel forno a microonde alla massima potenza per 10 minuti.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti