Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come merenda. Si tratta di una vecchia ricetta di mia nonna che, in inverno, si trasforma in un vero e proprio asso nella manica. Per realizzarla ti serviranno poco più di quattro uova.

Nel corso degli anni ho osservato sempre con moltissima attenzione gli esperimenti culinari di mia nonna e non solo. Proprio lei, poi, faceva affidamento a varie ricette tramandate dalla sua famiglia, che sono diventate un vero e proprio punto fermo della mia infanzia.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da questa ricetta, che possiamo preparare facilmente e che richiederà pochissimi ingredienti.

Una vera e propria chicca che, durante la stagione invernale, ti tornerà utile sotto molteplici punti di vista: un dolce da provare assolutamente.

Torta della nonna con quattro uova: la ricetta veloce

E sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, questa ricetta può rivelarsi un vero asso nella manica sotto molti punti di vista. Non a caso, mia nonna la preparava sempre durante la stagione invernale e la gustava sia a colazione che durante la merenda. A ogni modo, per prepararla bastano pochissimi ingredienti e il risultato sarà davvero incredibile. Ecco la ricetta:

  • 400 g di farina, quattro uova,
  • un bicchiere di latte,
  • un bicchiere di olio d’oliva,
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia,
  • 300 g di zucchero,
  • un pizzico di sale,
  • una bustina di lievito per dolci.

Ecco come preparare la nostra perfetta torta della nonna

La preparazione del dolce è davvero molto semplice. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamo all’interno le quattro uova, montandole con l’aiuto di una frusta elettrica. Quando si saranno trasformate in un composto spumoso che ha raddoppiato il volume, aggiungiamo lo zucchero, il bicchiere di latte, quello di olio e anche l’estratto di vaniglia.

Lavoriamo insieme tutti gli ingredienti e, con l’aiuto di un colino a maglie strette, aggiungiamo poco alla volta anche la farina. Poi uniamo il lievito per dolci con lo stesso metodo, per evitare la formazione di grumi. Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo e denso, trasferiamolo all’interno di una teglia di circa 22 cm di diametro, oppure in una teglia da ciambellone.

Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Controlliamo la cottura con uno stecchino: se all’interno è asciutto, possiamo lasciare la torta per qualche minuto nel forno con lo sportello aperto, poi estrarla e farla raffreddare completamente.

Infine, una bella spolverata di zucchero a velo e la torta è pronta per essere servita a colazione o a merenda.

Potrebbe interessarti