Di Francesca Guglielmino | 19 Ottobre 2025

Pulire lavastoviglie questa parte la dimenticano tutti - ButtalaPasta.it
Prendersi cura della propria lavastoviglie non è affatto scontato, ci sono delle cose che dobbiamo mettere in pratica ogni giorno e, soprattutto, serve dedicare del tempo a quella parte dell’elettrodomestico che nessuno pulisce mai.
Impossibile negare come la lavastoviglie, nel corso degli ultimi anni, sia diventata un vero e proprio punto di riferimento per moltissimi di noi in casa, quasi un elettrodomestico indispensabile al quale fare affidamento.
Sulla base di tale motivazione, bisogna comunque dedicare la giusta attenzione alla manutenzione quotidiana e anche a quella straordinaria, perché ci sono delle cose che dovremmo mettere in atto e che, purtroppo, vengono spesso sottovalutate.
Per questo motivo, sappi che c’è una parte della lavastoviglie che la maggior parte di noi trascura, ed è proprio quella che può seriamente danneggiare l’elettrodomestico se non le si presta la dovuta attenzione.
Lavastoviglie, non trascurare mai questa parte da pulire
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, è stato riscontrato che nel corso degli anni una parte della lavastoviglie non riceve le cure adeguate. Anzi, questa zona dell’elettrodomestico viene spesso gravemente trascurata e molto spesso, oltre ad essere un punto critico, è anche oggetto di dimenticanze.
Per capire meglio quanto stiamo dicendo, sappi che facciamo riferimento al braccetto della lavastoviglie, il quale si occupa di distribuire l’acqua all’interno dell’elettrodomestico durante i lavaggi. Ci si chiede spesso come poterlo pulire, ma sappi che si tratta di un’operazione molto semplice per la quale serve davvero solo ed esclusivamente uno stuzzicadenti. Ecco come entrare in azione per evitare problemi futuri.

Pulire lavastoviglie questa parte la dimenticano tutti – ButtalaPasta.it
Pulisci subito questa parte della lavastoviglie, stai rischiando grosso
Come ogni parte di un elettrodomestico a contatto con l’acqua, può succedere che al suo interno si vengano a creare residui di sporco che inevitabilmente andranno a compromettere anche il lavaggio delle stoviglie. Per capire meglio di cosa stiamo parlando, è stato riscontrato che all’interno di questi braccetti molto spesso si forma muffa o altro sporco causato dai passaggi continui dell’acqua.
Sulla base di tale motivazione, bisogna aiutarsi con uno stecchino per rimuovere con facilità lo sporco all’interno della lavastoviglie e, successivamente, effettuare un lavaggio a vuoto ad altissime temperature per essere certi di aver eliminato ogni traccia di residuo. Effettuando questo tipo di manutenzione almeno una volta alla settimana, riusciremo a mantenere il condotto sempre pulito, evitando così la trasmissione batterica con i nostri piatti e altri utensili, che continueranno ad essere sempre puliti e perfettamente disinfettati.
Un gesto semplice ma fondamentale che, se fatto con costanza, ti permetterà non solo di avere stoviglie brillanti, ma anche di allungare la vita della tua lavastoviglie, evitando guasti e cattivi odori che spesso derivano proprio dalla mancata pulizia di questa parte nascosta ma importantissima dell’elettrodomestico.
Parole di Francesca Guglielmino