Mia nonna fa un primo piatto che è la combo di diverse ricette, il risultato è un capolavoro di sapori e profumi

Pasta al pomodorino melanzane

Pasta al pomodorino melanzane e ricotta - Buttalapasta.it

La pasta con pomodorini, melanzane e ricotta è un tripudio di sapori e profumi unici, da provare subito! Segui la ricetta!

Mia nonna è una maga in cucina, ha un’abilità di dare vita a piatti fondendo diverse ricette. Oggi ti propongo un primo piatto irresistibile che è la combo di diverse ricette, il risultato è un capolavoro di sapori e profumi, da provare subito!

Pasta al pomodorino melanzane

Pasta al pomodorino melanzane e ricotta – Buttalapasta.it

Perfetta nelle grandi occasione, quando vuoi lasciare tutti i commensali a bocca aperta senza portare in tavola le solite paste al forno, timballi e risotto, questa ricetta è la soluzione migliore. Mia nonna cuoce un sughetto di pomodorini, olive e poi ci aggiunge le olive, ci condisce poi la pasta e prima di servire a tavola aggiunge la ricotta sulla pasta. Una piatto buonissimo, di gran effetto scenografico, che ti soddisferà. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pasta al pomodorino melanzane e ricotta: irresistibilmente buona

Non è la pasta alla Norma e neanche la pasta alla puttanesca, ma una combo super speciale di melanzane, olive, pomodorini, ricotta si condisce la pasta e voilà il pranzo è servito. Con questo piatto unisce la dolcezza dei pomodorini alla morbidezza delle melanzane, arricchite dalla delicatezza della ricotta, creando un equilibrio perfetto tra gusto e leggerezza. Per un risultato impeccabile è preferibile usare solo ingredienti freschi e genuini che possono rendere la pasta un’esplosione di sapori mediterranei. Segui la ricetta di mia nonna e non resterai delusa.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di pasta
  • 2 melanzane medie
  • 250 g di pomodorini ciliegia
  • una manciata di olive nere
  • 2 spicchi di aglio
  • 200 g di ricotta fresca
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.
  • sale fino q.b.
  • foglie di basilico fresco

Procedimento della pasta con melanzane pomodorini ricotta

  1. Iniziamo a lavare le melanzane, tagliamo l’estremità e tagliale a fette dello stesso spessore e poi a cubetti di ugual dimensione. Mettiamole sotto sale,, versiamole in uno scolapasta, cospargere il sale e lasciarle spurgare per circa 20 minuti, poi sciacquarle e asciugarle. Trasferiamo in una padella con olio di semi di arachide, friggiamole e poi le togliamo e le teniamo da parte su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
  2. Mettiamo in una padella ampia e antiaderente gli spicchi di aglio, olio extra vergine di oliva, lasciamo soffriggere, uniamo poi i pomodori tagliati a metà e lasciamo cuocere a fuoco medio per 8-10 minuti, finché non iniziano a sfaldarsi. Si consiglia di mettere il coperchio.
  3. Aggiungere il sale e poi le melanzane, le olive denocciolate, il basilico e nel frattempo versare abbondante acqua salata in pentola, portare ad ebollizione e poi versiamo la pasta. Lasciamola cuocere seguendo i tempi indicati sulla confezione, scoliamo al dente.
  4. Trasferire la pasta nella padella lasciamo mantecare e mescola delicatamente, trasferire nei piatti e poi aggiungere un cucchiaio di ricotta al centro. Decora con le foglie di basilico.

Buon Appetito!

Consigli extra

Puoi sostituire se vuoi la ricotta fresca con ricotta salata e se vuoi dare un sapore più forte e piccante aggiungere del peperoncino.

Potrebbe interessarti