Conserva di zucca super facile, dura tantissimo e la usi quando vuoi: durante l'aperitivo è perfetta!

una donna tiene in mano un barattolo con zucca

Conserva di zucca super facile, dura tantissimo e la usi quando vuoi: durante l'aperitivo è perfetta! - buttalapasta.it

Prova con me questa deliziosa conserva di zucca, molto facile da realizzare e che puoi usare davvero come vuoi: una vera chicca di bontà!

Agosto, settembre e ottobre sono mesi molto particolari in cucina, solitamente dedicati alla realizzazione di un’infinità di conserve, ovviamente tutte diverse: si va dalle più classiche marmellate alle verdure sottolio, sotto sale e sottaceto, per non parlare poi delle creme spalmabili di nocciola, castagne e così via. Eppure io oggi voglio condividere con te una ricetta davvero unica nel suo genere che sono sicuro ti farà letteralmente impazzire!

Ti parlo della mia conserva di zucca veloce e facile, un modo unico, creativo e saporito per mantenerla a lungo in dispensa ovviamente con le dovute accortezze. Io infatti oggi ti insegno ricetta, trucchi e preparazione al dettaglio così non sbagliamo nulla, sei d’accordo? Allacciamo il grembiule allora.

Conserva di zucca, facile e saporita per tutte le tue preparazioni

Come ti dicevo questa conserva di zucca puoi prepararla quando vuoi e servirla in qualsiasi modo: ottima al naturale col suo olio di conserva, sfiziosa sul pane, perfetta persino in un’insalata di riso autunnale. Io ti consiglio l’uso di una zucca asciutta come la butternut, la vanity o la classica mantovana. Io userò alcune spezie che ti elencherò tra poco, ma tu sentiti libero di usare quelle che più gradisci! E rimanendo in tema non perderti la nostra marmellata di zucca!

zucca sottolio speziata

Conserva di zucca, facile e saporita per tutte le tue preparazioni – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 vasetti da 250 gr

  • 1 kg di zucca butternut o mantovana;
  • Sale, pepe in grani, rosmarino fresco q.b.
  • 2 spicchi d’aglio grandi;
  • Olio di semi di arachide q.b.

Preparazione della conserva di zucca

  1. Iniziamo a preparare la nostra conserva tagliando la zucca a metà se intera, svuotandola dai filamenti e semini interni.
  2. Sbucciamola con un coltello affilato e ricaviamo delle fettine spesse circa 1,5 cm. Riempiamo una pentola con abbondante acqua, saliamola e quando arriverà al bollore facciamo cuocere le fette di zucca per circa 2/3 minuti.
  3. Scoliamole su un canovaccio da cucina ben pulito e facciamo intiepidire. Nel frattempo sbucciamo gli spicchi di aglio e ricaviamo delle fettine sottili.
  4. Inseriamo le fette di zucca in due vasetti ben sterilizzati(qui trovi il metodo certificato), tra uno strato e un altro aggiungiamo altro sale, pepe, aglio e rosmarino.
  5. Riempiamo i due vasetti con l’olio fino a coprire completamente la zucca, richiudiamo a dovere i barattoli con le capsule ermetiche e inseriamoli all’interno di una pentola colma d’acqua.
  6. Portiamo al bollore e dalla comparsa delle bolle facciamo ‘cuocere‘ per 20 minuti. Dopodiché spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare i vasetti all’interno della pentola. Ecco pronta la nostra conserva di zucca!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti