La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo

pan brioche con granella di zucchero

La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo (Buttalapasta.it)

Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola nel week end: piace a tutti, grandi e piccini!

Il week end è il momento giusto per cucinare delle ricette un po’ più elaborate. Io, per esempio, ne approfitto per preparare dei dolci fatti in casa da gustare insieme a tutta la famiglia non solo dopo cena, ma anche a colazione. Stavolta ho deciso di fare un pan brioche bello morbido e goloso, con dentro un ingrediente inaspettato.

Lascia, quindi, perdere il solito Danubio alla Nutella ed assaggia questa meraviglia ‘sofficiosa’ e profumata. La accompagni con una tazza di latte, di tè o di caffè ed è davvero la fine del mondo.

Oggi a colazione pan brioche alla zucca: ricetta morbidissima e golosa

Se vuoi stupire tutta la famiglia con una colazione o una merenda fatta in casa, questo pan brioche alla zucca è davvero l’ideale. Il procedimento è semplicissimo. Devi solo attendere i tempi di lievitazione e quello che ti viene fuori è un dolcetto sofficissimo e goloso. In alternativa, prova i muffin alla zucca di Benedetta Parodi.

pan brioche con granella di zucchero nello stampo

Oggi a colazione pan brioche alla zucca: ricetta morbidissima e golosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 200 grammi di farina Manitoba;
  • 150 grammi di polpa di zucca cotta;
  • 170 grammi di farina 00;
  • 80 grammi di latte;
  • 3 uova;
  • 60 grammi di burro;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 4 grammi di lievito di birra secco;
  • 1 bacca di vaniglia;
  • 1 pizzico di sale;
  • granella di zucchero q.b.

Preparazione

  1. Il pan brioche alla zucca è l’ideale da servire a colazione. Per farlo, inizia a versare nella scodella di una planetaria munita di gancio le farine, il lievito e lo zucchero.
  2. In un boccale dai bordi alti frulla con l’aiuto di un minipimer la zucca cotta insieme a 2 uova ed al latte.
  3. Aziona la planetaria ed aggiungi la purea di zucca e la bacca di vaniglia.
  4. Lascia che l’impasto si incordi bene e poi aggiungi il burro temperatura ambiente, fatto a pezzetti, facendolo assorbire un po’ alla volta.
  5. Infine, unisci il sale e continua ad impastare per altri 2 minuti.
  6. Quando il composto sarà liscio ed elastico, trasferiscilo su un piano unto con un po’ di burro fuso e forma un panetto.
  7. Metti quest’ultimo a lievitare per circa 2 ore e mezza in una scodella unta con ancora un pochino di burro, ben coperto con la pellicola.
  8. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in 4 parti uguali. Con ciascuna di esse forma delle palline con la chiusura in basso e sistemale in uno stampo per plumcake grande 30×10 cm, precedentemente imburrato ed infarinato.
  9. Mettilo, quindi, nel forno spento e fai lievitare tutto ancora 30 minuti.
  10. Spennella infine la superficie con l’uovo sbattuto e cospargila con la granella di zucchero.
  11. Inforna a 170 gradi per 30 minuti e, una volta pronto, tira fuori il pan brioche alla zucca, lascialo raffreddare e sformalo prima di servirlo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti