Di Salvatore Lavino | 3 Novembre 2025

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola - buttalapasta.it
La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il verde che la caratterizza all’interno. La curiosità del conoscere che sapore ha cederà presto il passo alla felicità per averla assaggiata.
Chiffon Cake al Pandan, dal lontano Sud-Est asiatico arriva questa versione di quella che altrimenti sarebbe una classica chiffon cake, alta, morbida e profumata. In questo caso l’aspetto esterno continua ad essere quello consueto, ma è l’interno a cambiare del tutto. E a fare si che, dopo avere finito la prima fetta, tu voglia averne una seconda ed anche una terza.
Con la Chiffon Cake al Pandan hai trovato la merenda ideale per qualunque giorno della settimana, da accompagnare ad un bicchiere di latte o di tè, persino a colazione. E questo è un dessert che sa sorprendere con le sue proprietà, a cominciare dalla consistenza, per proseguire con il profumo e per arrivare al sapore che ti lascerà. È un qualcosa di assolutamente pregevole.
La ricetta della Chiffon Cake al Pandan
Per creare una favolosa Chiffon Cake al Pandan sono necessari tutto ciò che serve per realizzare un semplice impasto, tra farina, lievito per dolci, uova. E poi latte di cocco ed olio di semi
Ingredienti
Ingredienti secchi:
- 200 g di farina 00
 - 1 cucchiaino di lievito per dolci (5 g)
 - 1 pizzico di sale
 
Ingredienti liquidi:
- 6 tuorli d’uovo (di uova grandi)
 - 120 ml di latte di cocco
 - 80 ml di olio di semi (girasole o mais)
 - 2 cucchiaini di estratto di pandan oppure 12 foglie di pandan frullate con il latte di cocco e filtrate per ottenere il liquido verde naturale
 - 100 g di zucchero semolato
 
Per gli albumi montati:
- 6 albumi
 - 60 g di zucchero semolato
 - mezzo cucchiaino di cremor tartaro (facoltativo, serve a stabilizzare gli albumi)
 
Facoltativo per decorare:
- q.b. zucchero a velo
 - q.b. cocco grattugiato o tostato
 - glassa al latte di cocco (per una versione più scenografica)
 
Procedimento

La ricetta della Chiffon Cake al Pandan – buttalapasta.it
- Per preparare la Chiffon Cake al Pandan frulla le foglie di pandan con il latte di cocco e filtra quanto ricavato, altrimenti se hai l’estratto mescolalo direttamente sempre col latte di cocco.
 - Poi prendi un contenitore capiente ed unisci i tuori a 100 g di zucchero, montando con una frusta elettrica per ottenere un composto chiaro e spumoso.
 - A questo unisci l’olio di semi a filo ed il latte di cocco col pandan.
 - Setaccia il lievito e la farina ed unisci anche questi due ingredienti, poco per volta e mescolando dal basso verso l’alto per evitare i grumi e ricavare un ulteriore composto liscio e solo pochissimamente denso.
 - A parte poi monta gli albumi unendo un tocchetto di sale, e quando saranno bianchi e spumosi versa dentro i 6 g di zucchero rimasti, gradualmente. Se hai intenzione di usarlo, metti dentro pure il cremor tartato e non far seccare troppo gli albumi.
 - Albumi che, una volta montati, vanno poi uniti nella quantità di un terzo all’impasto dei tuorli, mescolando con energia.
 - Il resto va invece unito poco per volta e con movimenti delicati, sempre mescolando dal basso all’alto, evitando di fare smontare il composto.
 - Quando il tutto risulterà ben amalgamato, adagia nello stampo senza infarinare od imburrare il fondo, e fai cuocere in forno in modalità statica preriscaldata per un’ora tonda a 160°.
 - Al termine (fai la prova stecchino) sforna e capovolgi la torta lasciandola all’interno dello stampo, dove dovrà raffreddare: così rimarrà anche gonfia.
 - Per rimuoverla, usa un coltello lungo i bordi e maneggia la torta con delicatezza, quindi servi pure la tua Chiffon Cake al Pandan.
 
Trucchi e consigli: puoi aggiungere anche della panna montata e del cocco grattugiato in superficie oppure tagliando la tua chiffon cake nel mezzo, creando due o più strati da farcire.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.