Non mi faccio mai mancare la pasta e patate a tavola: con le salsicce è la fine del mondo

piatto di orecchiette con patate e salsicce

Non mi faccio mai mancare la pasta e patate a tavola: con le salsicce è la fine del mondo - foto gemini - buttalapasta.it

Mica ci facciamo mancare la pasta e patate in autunno: la rendiamo solo più buona che mai con questo tocco speciale.

Se c’è un piatto universalmente amato nel nostro paese si tratta della pasta e patate. E mica possiamo farcela mancare in autunno? Assolutamente no, ma la rendiamo ancora più gustosa con un tocco speciale: provala con le salsicce e di sicuro la classica diventerà solo un lontano ricordo.

Tra i tanti modi di arricchire e cucinare questo piatto ce n’è uno che mi ha sempre fatto venire l’acquolina in bocca tanto che, a volte, l’ho proposto perfino di domenica. Curiosi di scoprire i dettagli? E allora non rimane che metterci al lavoro: è facilissima da portare a tavola.

La ricetta della pasta con crema di patate e salsicce sbriciolate: mica la solita, più buona che mai

Non esagero quando dico che questa è la variante più gustosa che ho mai assaggiato: ve ne ho proposte altre, come quella ai piselli, ma nessuna riesce a battere quella con salsicce. Il motivo? La cremosità unica della crema di patate e il tocco aromatico dato dalla carne: assaggiatela e di certo sarete d’accordo con me, vi farà scordare anche della classica.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta a scelta;
  • 500 grammi di patate;
  • 3 salsicce;
  • Mezza cipolla;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Aromi a piacere.

Preparazione

orecchiette con patate e salsicce

La ricetta della pasta con crema di patate e salsicce sbriciolate: mica la solita, più buona che mai – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Partiamo con le patate: sbucciamole e laviamole, poi tagliamole a pezzi;
  2. Sbollentiamole in acqua salata il tempo necessario ad intenerirle;
  3. Scoliamole e sgoccioliamole, quindi schiacciamole e insaporiamo la crema con un goccio d’olio d’oliva, sale, pepe e con gli aromi scelti;
  4. In una padella antiaderente riversiamo un cucchiaio o due di olio d’oliva e uniamo la cipolla tritata e lo spicchio di aglio;
  5. Uniamo le salsicce sbudellate e sbriciolate e lasciamo dorare;
  6. Intanto mettiamo a cuocere la pasta in acqua salata;
  7. Uniamo la crema di patate alle salsicce ormai cotte e mescoliamo a fiamma dolce;
  8. Controlliamo il sale e spegniamo la fiamma;
  9. Scoliamo la pasta conservando un coppino di acqua di cottura;
  10. Riversiamo la pasta in padella con il condimento e mescoliamo;
  11. Usiamo, se serve, l’acqua di cottura per dare cremosità;
  12. Condiamo con una spolverata di parmigiano grattugiato e poi insaporiamo con gli aromi che preferiamo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti