Di Francesca Guglielmino | 11 Novembre 2025

Biscotti pan di zenzero - ButtalaPasta.it
Non è Natale senza biscottini pan di zenzero, ma io mica aspetto il mese di dicembre per prepararli: sono già all’opera adesso e li faccio sempre con questa ricetta super top.
Fin da quando ero bambina, i biscottini pan di zenzero erano quel dolce che osservavo con attenzione nei classici film di Natale: sentivo quasi il profumo attraverso le immagini, motivo per cui qualche anno più tardi mi sono subito messa alla ricerca della ricetta per poterli replicare in casa.
Richiedono cura e attenzione nei dettagli, ma sappi che prepararli non è affatto una missione impossibile: rimarrai anche tu estasiata dal risultato che potrai ottenere con questo dolce davvero incredibile.
Inoltre, grazie a questi biscottini, l’atmosfera del Natale in casa mia arriva sempre in anticipo, motivo per cui mettersi in gioco non è solo facile ma anche un po’ magico.
Biscottini pan di zenzero per Natale: preparali in anticipo con questa ricetta
Ebbene sì, come abbiamo già spiegato, possiamo portarci avanti con i tempi preparando i Gingerbread Man, come li chiamano gli americani. Per intenderci, sono i classici biscotti pan di zenzero a forma di omino: se vuoi visualizzarli meglio, pensa all’Omino Focaccina dei cartoni animati come Shrek e tanti altri.
Per prepararli ci serviranno pochi ingredienti, ma ben selezionati:
- 350 g di farina,
- 110 g di burro freddo da frigorifero,
- 160 g di zucchero,
- 50 g di miele,
- 5 g di zenzero in polvere,
- 5 g di cannella,
- 1 uovo,
- un pizzico di noce moscata,
- mezzo cucchiaino di bicarbonato,
- un pizzico di sale.

Biscotti pan di zenzero – ButtalaPasta.it
Ecco come preparare i biscottini pan di zenzero
- La preparazione dei nostri biscottini pan di zenzero è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e il miele, insieme al burro freddo tagliato a cubetti. Tieni conto che l’obiettivo è ottenere una pasta frolla, quindi in questa fase aggiungi anche le spezie che abbiamo indicato in precedenza.
- Lavora gli ingredienti finché non otterrai un impasto sabbioso e, per completare l’opera, aggiungi anche l’uovo.
- A questo punto, unisci gli ingredienti fino a ottenere una pasta frolla compatta, che lascerai rassodare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, stendi l’impasto su una spianatoia fino a uno spessore di circa 7 mm, poco più di mezzo centimetro. Ora puoi dare ai biscotti la forma che preferisci: omino, stella, albero di Natale, e così via.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti, controllando sempre la cottura, che può variare da forno a forno. Quando i biscotti saranno dorati e croccanti, sfornali e lasciali raffreddare completamente, poi servili per merenda o gustali a colazione.
Sappi che questi biscotti possono essere perfetti anche come idea regalo per i tuoi cari o, perché no, come dolce pensiero da portare alle maestre dei tuoi bambini a scuola!
Parole di Francesca Guglielmino