A casa mia questa torta al limone finisce subito: il segreto è nel tocco finale

Torta al limone

Torta al limone con sciroppo - Buttalapasta.it

Fetta dopo fetta sparirà nel nulla, la mia torta al limone è irresistibile, il segreto è nel tocco finale.

Se vuoi portare in tavola un dolce insolito, speciale, ma che non ti porti via troppo tempo, questa ricetta è quella che fa a caso tuo. Pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.

Torta al limone

Torta al limone con sciroppo – Buttalapasta.it

La torta al limone si prepara con i soliti ingredienti uova, burro, zucchero, lievito, farina, fecola, limone e latte, ma quello che la rende speciale è il tocco finale. Il segreto sta nell’aggiungere lo sciroppo di zucchero e succo di limone, ma solo una volta che la torta si è raffreddata. Ogni domenica sera la preparo,  così da iniziare la settimana al meglio. Servila a colazione con una tazza di latte, piuttosto che con del tè o cappuccino, credimi sarà irresistibile.

Torta al limone con sciroppo: fetta dopo fetta sparirà dal piatto

La torta al limone con sciroppo è un dolce super soffice, morso dopo morso ti conquisterà. Il dolce si mantiene soffice per giorni se lo conservi per bene sotto una campana di vetro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35-40 minuti

Tempo totale: 45-50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

Per l’impasto

  • 4 uova
  • 200 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 120 g di burro
  • 100 ml di latte
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Per lo sciroppo al limone:

  • succo di 2 limoni
  • 2 cucchiai di zucchero

Procedimento della torta al limone con sciroppo

  1. Iniziamo a lavare il limone, grattugiamo delicatamente così da rimuovere la parte sottostante che è amara, teniamo da parte in una terrina.
  2. In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero per almeno 3-4 minuti con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso, aggiungere il burro ammorbidito, uniamo al composto e aggiungiamo sia la farina che la fecola di patate setacciate.
  3. Versiamo il latte, lavoriamo il composto, aggiungiamo la buccia grattugiata del limone e il lievito in polvere per dolci, quando l’impasto sarà omogeneo, trasferiamo in uno stampo per torte ben imburrato e infarinato.
  4. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C statico per 35–40 minuti, prima di spegnere fare la prova stecchino, se lo stecchino una volta inserito al centro della torta uscirà asciutto vorrà dire che la torta è pronta. In caso contrario proseguire la cottura.
  5. Spegniamo il forno e lasciamo riposare e raffreddare prima di togliere il dolce dallo stampo.
  6. Mettiamo il dolce su una gratella dopo aver messo la carta forno.
  7. Prepariamo lo sciroppo, ricavare il succo dei limoni e filtriamo, mettiamo in un pentolino e aggiungiamo lo zucchero e riscaldiamo per 5 minuti, versiamo lo sciroppo in superficie e sui lati del dolce, possiamo anche spennellare per facilitare il tutto.
  8. Una volta raffreddato aggiungere lo zucchero a velo e serviamo a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Consigli imperdibili!

Se vuoi lasciare tutta la famiglia a bocca aperta puoi aggiungere la crema al limone al centro del dolce, aspettare che si raffreddi per bene una volta sfornato. Per una versione light poi sostituire il burro con l’olio di semi.

Potrebbe interessarti