Se non hai tempo di fare il pane con la classica ricetta questa ti salverà

Pane a fette

Pane fatto in casa ricetta veloce -Buttalapasta.it

Fai come me il pane fatto in casa con la ricetta furba, sono certa che mi ringrazierai, nulla da invidiare alla classica ricetta.

Non c’è cosa più bella che preparare con le proprie mani il pane, è tra gli alimenti che spesso compravo in panetteria, da quando ho riscoperto questa ricetta non posso proprio farne almeno. Ormai il pane lo preparo io, in quattro e quattr’otto, ricevo sempre tanti complimenti.

Pane a fette

Pane fatto in casa ricetta veloce -Buttalapasta.it

Se anche tu vuoi fare come me, segui la mia ricetta e vedrai che successo. Si tratta di preparare il pane che non richiede tempi lunghi di lievitazione, ma basta poco. Dopo aver preparato l’impasto lo lasci per poco tempo a temperatura ambiente e poi inforni direttamente e sforni una ghiottoneria unica. Pochissimi ingredienti e zero fatica, porti a tavola una pagnotta croccante fuori e morbida dentro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pane fatto in casa ricetta veloce: da provare subito!

La ricetta che ti sti proponendo è super, funziona davvero è una ricetta salvatempo, zero sbatti, poco tempo e tanto gusto. Puoi preparare questa ricetta anche la mattina stessa per il pranzo. Puoi accompagnare zuppe, minestre, contorni, salumi, formaggi, secondi, primi piatti e contorni. Ci puoi spalmare della marmellata, crema alle nocciole che dire c’è sempre un buon motivo per mangiare una fetta di questo pane.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti + 30 di riposo

Difficoltà: media

Ingredienti pe 6 persone

  • 500 g di farina 0
  • 360 ml di acqua
  • un pizzico di zucchero
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 4 g di sale

Procedimento del pane fatto in casa ricetta veloce

  1. Iniziamo a mettere in una ciotolina lo zucchero e il lievito di birra e solo 50 ml di acqua presa dal totale. Il lievito si deve sciogliere bene.
  2. In una ciotola dell’impastatrice versiamo la farina, uniamo lievito sciolto e la restante acqua e mescoliamo con un cucchiaio di legno
  3. Unire il sale e mescolare, quando l’impasto sarà granuloso, molle e appiccicoso possiamo mettere della farina sulla superfice, copriamo con un canovaccio di cotone e lasciamo lievitare per un’ora e mezza.
  4. Trascorso il tempo con l’aiuto di una spatola trasferiamo l’impasto sulla leccarda del forno foderata di carta forno e formiamo dei filoni, lasciamo cuocere in forno caldo a 230°C e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
  5. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo intiepidire, serviamo a fette.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Puoi aggiungere dei semiti  di girasole, sesamo, lino così da donare una croccantezza extra. Inoltre se sostituisci 100 g di farina con farina integrale da un tocco più rustico. Una volta raffreddato il pane, lo puoi chiudere in un sacchetto di carta e può durare fino a 2 giorni. Puoi tagliarlo a fette e metterlo direttamente in freezer, riscaldare un po’ prima di servire.