Mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti, la servo dopo pranzo per deliziare tutti

mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti in dei bicchierini su un tavolo

Mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti, la servo dopo pranzo per deliziare tutti - buttalapasta.it

La mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti rappresenta la conclusione perfetta per un bel pasto in compagnia e non solo. La prepari facilmente in poco tempo.

Mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti, dopo un lauto pranzo è proprio il dessert giusto per completare un felice e soddisfacente pasto. Con il vantaggio che tutto questo non ti appesantirà ulteriormente. Si tratta di una bontà fresca, leggera e con un sapore che pervade le tue papille gustative facendo si che sul tuo viso compaia un bel sorriso.

La dolcezza della mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti ti sorprende con la sua raffinata semplicità, con la consistenza avvolgente dello yogurt e con una genuinità che non sempre puoi trovare con altre preparazioni dolci. Miele e yogurt poi sono due degli alimenti più sani che ci siano, e fanno spesso la loro apparizione all’interno di molte diete ufficiali regolarmente prescritte dagli esperti.

La ricetta della mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti

La preparazione della mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti è anzitutto ampiamente personalizzabile. Ci puoi mettere dentro infatti la frutta che preferisci, unire pure una granella di frutta secca e persino cambiare la varietà di miele impiegato. Ed in dieci minuti, con una spesa molto contenuta, puoi creare un perfetto dessert da potere assaporare anche di mattina a colazione ed a pomeriggio inoltrato come merenda.

Ingredienti (per 4 bicchierini)

Per la mousse

  • 300 g di yogurt greco bianco
  • 150 ml di panna fresca da montare
  • 3 cucchiai di miele (millefiori o a scelta)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Per il crumble

  • 100 g di biscotti secchi (digestive o frollini)
  • 1 cucchiaio di burro fuso
  • 1 cucchiaio di miele (facoltativo)
  • Per decorare (opzionale)
  • q.b. frutta fresca a pezzetti
  • q.b. foglioline di menta
  • una colata finale di miele

Procedura

Vasetto di miele su tavolo

La ricetta della mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti – buttalapasta.it

  1. Per preparare la mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti inizia con la base solida, tritando quindi i biscotti in maniera grossolana. Poi mischiali assieme al burro fuso e ad un cucchiaio di miele.
  2. Riponi tutto su un piatto e spiana per fare raffreddare e per far diventare tutto quanto croccante, e poi prepara la mousse.
  3. Per fare ciò monta la panna, poi all’interno di una ciotola mescola lo yogurt greco assieme alla vaniglia ed al miele, per ricavare una bella crema liscia.
  4. Incorpora la panna montata allo yogurt, unendola un po’ alla volta e compiendo dei movimenti con delicatezza dal basso all’alto, per fare si che tutto si amalgami al meglio.
  5. Prendi i bicchierini e metti prima di tutto il crumble sul fondo, poi riempili tutti con la mousse, e per finire dai il tocco finale decorando con ulteriore granella di biscotti. Ricopri con una colata di miele ed agghinda anche con della frutta a pezzi di tua scelta.
  6. Il modo migliore per consumare la mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti è quello di gustarlo freddo, dopo almeno mezzora di frigo. Quindi l’ideale è preparare questa bontà prima del pranzo o qualche ora prima della merenda.

Trucchi e consigli: puoi variare la ricetta come più desideri e propendere ad esempio per una crema al limone o al cioccolato.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti