Quando avanzava tanto pane, mia mamma lo riutilizzava così: idea geniale e gustosa, con i salumi vedrai che viene fuori

fette. di pane intinte nel vino e fritte

Quando avanzava tanto pane, mia mamma lo riutilizzava così: idea geniale e gustosa, con i salumi vedrai che viene fuori - buttalapasta.it

Un’idea unica, gustosa e pratica per riutilizzare quel pane raffermo e da non gettare: mia mamma è proprio un genio della cucina!

A casa mia abbiamo sempre avuto un grande problema: non regolarci con le quantità di pane da acquistare! Mia madre si riprometteva ogni giorno di non comprarlo fin quando avremmo smaltito tutto quello nel sacchetto, ma essendo anche lei una ghiottona di prodotti lievitati, non appena passava accanto al panificio di fiducia, si lasciava tentare dal profumo di quello appena sfornato.

Il risultato era quindi altro pane aggiunto a quello vecchio. Ovviamente non lo abbiamo mai gettato, mia madre lo grattugiava e lo congelava ottenendo quindi la classica mollica da condire alla siciliana oppure lo trasformava semplicemente in pangrattato. Ma c’era anche un altro modo in cui lei era solita servirlo e ti garantisco che quando lo scoprirai ti leccherai i baffi!

Pane raffermo e vino, uniscili insieme e vedrai cosa viene fuori

Proprio così, quando ne avanza troppo, mia madre faceva sempre il pane col vino, una preparazione povera quanto gustosa e parecchio appetitosa. Si tratta di affettare quello raffermo, bagnarlo con un po’ di vino e altri ingredienti cuocendolo poi in padella, ma in un modo speciale! Faccio prima a rivelarti la ricetta e nel frattempo non perderti neppure la preparazione della torta di pane, altra idea con cui smaltire quello avanzato.

fette di pane al vino in una padella

Pane raffermo e vino, uniscili insieme e vedrai cosa viene fuori – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg di pane raffermo(non troppo duro);
  • 250 ml di vino rosso;
  • Olio evo q.b.
  • Burro q.b.
  • Origano e rosmarino in polvere q.b.

Preparazione del pane al vino

  1. Iniziamo affettando il pane raffermo ottenendo fette di circa 2 cm di altezza.
  2. Versiamo il vino in una ciotola capiente e poniamola vicino al piano cottura.
  3. In una padella antiaderente dai bordi alti facciamo sciogliere un cucchiaio circa di burro insieme a due cucchiai di olio evo.
  4. Quando il tutto sarà ben fuso e caldo inseriamo qualche secondo una fetta di pane nel vino per poi poggiarla sul fondo della padella.
  5. Proseguiamo rapidamente in questo modo cuocendo per circa 5/6 minuti, nel frattempo aggiungiamo sale, pepe, origano e rosmarino.
  6. Giriamo le fette di pane sull’altro alto e cuociamo per altrettanti minuti, su entrambi i lati dovrà formarsi una crosticina bruna.
  7. Quando le fettine saranno cotte poggiamole su un piatto e facciamole intiepidire.
  8. Ecco pronto il nostro pane al vino delizioso! Puoi gustarlo al naturale, con salumi, formaggi oppure marmellate da tavola.

Il consiglio extra: la parte alcolica del vino evaporerà in cottura, quindi potrai farlo gustare serenamente ai tuoi bimbi, ma in alternativa puoi creare un composto di latte invece di usare il rosso!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti