Sai che faccio? Aggiungo le noci alla parmigiana di melanzane: con la besciamella a fare da sfondo diventa un quadro

parmigiana di melanzane con noci

Sai che faccio? Aggiungo le noci alla parmigiana di melanzane: con la besciamella a fare da sfondo è un capolavoro - foto gemini - buttalapasta.it

Da un po’ di tempo pensavo di unire la bontà delle noci a quel capolavoro che è la parmigiana: con la besciamella a fare da sfondo il capolavoro è assicurato.

Se c’è un piatto ricco e gustoso al quale non si resiste a dispetto della stagione, si tratta senza dubbio della parmigiana di melanzane. Ne esistono così tante versione che non annoia mai, ma da un po’ di tempo mi chiedevo come sarebbe stata una variante con le noci: in questo periodo non possiamo certo farcele mancare! E così mi sono messa all’opera: con la besciamella a dare cremosità il risultato è stato pazzesco.

Il bello è che per realizzare la parmigiana di melanzane alle noci non bisognerà cambiare quasi niente della ricetta classica: sarà sufficiente aggiungere un passaggio semplicissimo et voilà. Se siete curiosi non vi resta che mettervi all’opera insieme a me.

La ricetta della parmigiana di melanzane con le noci: con la besciamella viene cremosissima

Proprio perché alla parmigiana non si può dire di no cerco sempre versioni sfiziose ma anche leggere, così da poterle portare a tavola senza troppi sensi di colpa. E, così, ho provato anche quella della nutrizionista di “E’ sempre mezzogiorno”: una vera svolta! Oggi, però, non pensiamo alla linea: questa alle noci, cremosissima ed esplosiva, è una bomba di bontà.

Ingredienti per 6 persone

  • 700 grammi di melanzane;
  • 400 grammi di besciamella;
  • Olio per friggere quanto basta;
  • 120 grammi di prosciutto cotto;
  • 150 grammi di scamorza affumicata;
  • 80 grammi di gherigli di noci;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

parmigiana di melanzane con besciamella e noci

La ricetta della parmigiana di melanzane con le noci: con la besciamella viene cremosissima – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa laviamo le melanzane, spuntiamole e tagliamole a fettine sottili;
  2. Andiamo a friggerle, dorandole per bene e sgoccioliamole sulla carta assorbente;
  3. Intanto dedichiamoci alla besciamella: potete farla a casa con questa ricetta facile facile che vi abbiamo consigliato o anche comprarla già pronta;
  4. Riversiamo ora i gherigli di noci in un frullatore e tritiamoli per ottenere una sorta di polvere briciolosa;
  5. Prepariamo una pirofila da forno e, sul fondo, spalmiamo un coppino o due di besciamella;
  6. Ricopriamo con uno strato di melanzane, poi con le fettine di prosciutto e la scamorza a pezzetti;
  7. Aggiungiamo altra besciamella e una spolverata di parmigiano;
  8. Distribuiamo anche metà della polvere di gherigli di noci;
  9. Ripetiamo il giro;
  10. Copriamo il ripieno con l’ultimo strato di fettine di melanzane e spaliamo sopra la besciamella rimasta;
  11. Spolveriamo il parmigiano e i gherigli di noci rimasti e inforniamo a 180 gradi;
  12. Facciamo cuocere per circa 20 minuti, massimo mezz’ora, il tempo che la parmigiana si dori;
  13. Lasciamo intiepidire prima di servire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti